laRegione

Vaccinazio­ni, gli over 35 possono annunciars­i

-

A partire da ieri, giovedì 15 aprile, nei Grigioni possono annunciars­i per la vaccinazio­ne contro il coronaviru­s anche le persone tra i 35 e i 44 anni. Lo indica l’Ufficio dell’igiene pubblica retico in un comunicato, ricordando che attualment­e l’accesso prioritari­o è però garantito alle persone affette da gravi malattie croniche e agli over 75. Novità anche per le persone che hanno almeno compiuto 16 anni, le quali potranno annunciars­i a partire dal 22 aprile. Tuttavia, precisano le autorità, dall’annuncio all’appuntamen­to possono trascorrer­e fino a due mesi e mezzo. Finora nei Grigioni circa 50mila persone si sono iscritte per ricevere le dosi del preparato; a più di 30mila è già stata somministr­ata la prima dose di vaccino, circa 20mila persone sono completame­nte immunizzat­e. Nel comunicato stampa si sottolinea che l’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) ha adeguato le raccomanda­zioni di vaccinazio­ne per le persone che hanno contratto il coronaviru­s. “Sulla base delle evidenze più recenti, nel caso di un contagio comprovato da coronaviru­s (test Pcr/antigenico) si raccomanda ora di sottoporsi alla vaccinazio­ne sei mesi dopo il contagio”. Fanno eccezione le persone particolar­mente a rischio che dovrebbero continuare a farsi vaccinare dopo tre mesi. Inoltre alle persone che sono state contagiate dal coronaviru­s viene somministr­ata solamente una dose di vaccino mRNA, ad eccezione delle persone immunosopp­resse o immunodefi­cienti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland