laRegione

A Cardada per fare il pieno d’energia

Un perfetto connubio di neve e sole a due passi da Locarno

- foto: Ti-Press

Un soffice manto nevoso e un sole splendente sono gli ingredient­i perfetti per una giornata all’aria aperta. Due punti fermi che con le precipitaz­ioni di quest’anno rendono Cardada una meta privilegia­ta per fare il pieno di vitamina D e d’aria fresca in un paesaggio ammantato di quella magia invernale che solo la neve sa dare. La montagna di Locarno, che sovrasta la città sul Verbano, offre numerose attività sportive e ludiche – come gli itinerari per escursioni

con le racchette –, ma anche un ambiente che favorisce il relax: niente di meglio che una bella passeggiat­a nei boschi che si affacciano sul Lago Maggiore per liberarsi dello stress e ricaricare le batterie. I luoghi migliori per osservare il panorama sono senza dubbio la passerella panoramica scenografi­camente sospesa al di sopra delle cime degli alberi sottostant­i e l’osservator­io geologico di Cimetta, da cui si abbraccia con un colpo d’occhio tutta la regione e che si raggiunge con la seggiovia a due posti (aperta il venerdì, il sabato e la domenica; tutti i giorni durante le vacanze di Carnevale). Un ottimo punto di vista anche per osservare la linea insubrica, che segna il confine tra la placca europea e quella africana e che ne è l’antico punto di scontro .

Oltre che per godersi la pace di un paesaggio idilliaco e la totale immersione nella natura, Cardada è anche un ambiente indicato per trascorrer­e del tempo in famiglia divertendo­si all’aria aperta, per la gioia dei bambini. Oltre a gigantesch­e battaglie a palle di neve sul prato vicino alla partenza della seggiovia, i bambini possono sbizzarrir­si nei due parchi slitte di Cardada e Cimetta e lasciar correre la fantasia nelle aree gioco.

La funivia Orselina-Cardada è in funzione tutti i giorni, a carico ridotto, con partenza ogni 30 minuti. Per gli impianti di risalita non è richiesta la prenotazio­ne, ma ricordiamo che sugli impianti, in tutte le aree d’attesa e negli spazi interni è obbligator­io indossare la mascherina protettiva e attenersi alle norme igieniche e di distanziam­ento sociale.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland