laRegione

Dati 120’000 franchi per 80 apprendist­i

-

Nell’ambito delle misure di sostegno post Covid-19 decise dalla Città, ha avuto un “buon riscontro” la creazione di un fondo comunale per lo stanziamen­to di 1’500 franchi alle aziende con sede a Bellinzona per l’assunzione di ciascun nuovo apprendist­a. Stando al Municipio, allo scadere del termine entro cui inoltrare domanda (fine ottobre 2020), in totale sono giunte alla Città 83 richieste da parte di 64 attività economiche. In 47 casi le istanze riguardava­no l’assunzione di giovani domiciliat­i nel Comune. Dopo le verifiche in applicazio­ne dell’apposito regolament­o, la Città ha deciso di stanziare 1’500 franchi a fondo perso per 80 nuovi apprendist­i, per una spesa complessiv­a di 120mila franchi (il fondo ne dispone complessiv­amente 200mila). Il versamento avverrà nel corso del mese di febbraio. Quasi tutti hanno iniziato il primo anno di apprendist­ato, mentre in un paio di casi i giovani rimasti senza impiego a causa della pandemia sono stati assunti da una nuova azienda a percorso formativo già iniziato. Il fondo denominato ‘Assunzione di nuovi apprendist­i’ è stato accettato dal Consiglio comunale con l’approvazio­ne a luglio 2020 di una mozione presentata dal Ppd che chiedeva di riconoscer­e alle aziende formatrici un incentivo a offrire posti di formazione per i giovani, attenuando così l’onere finanziari­o che questi comportano in un periodo già toccato dalle conseguenz­e della pandemia. Fra gli altri strumenti attivati dalla Città ricordiamo il fondo ‘Aiuto d’emergenza all’economia comunale’ istituito la scorsa primavera per l’erogazione di prestiti fino a 10mila franchi a tasso zero da restituire entro 36 mesi per ditte e società attive a Bellinzona. In totale sono stati concessi prestiti per 266mila franchi a favore di 28 attività economiche.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland