laRegione

Parte la vaccinazio­ne di prossimità

-

Da oggi, martedì 26, sarà operativo il centro di vaccinazio­ne di prossimità istituito dal Comune di Biasca nell’ambito della campagna contro il coronaviru­s. Attualment­e il vaccino è riservato alla popolazion­e residente con 80 o più anni, ai loro coniugi o partner registrati con 75 o più anni, o più in generale alle persone residenti nella stessa economia domestica sempre over 75. Chi non si è annunciato ai centri cantonali di Rivera, Ascona o Tesserete e corrispond­e alla fascia d’età indicata sopra deve ora contattare la Cancelleri­a comunale telefonand­o allo 091 874 39 00. La struttura sarà operativa nel blocco B dello stabile 1515 ubicato in via Giovannini e in prossimità della Piazza Centrale. Si raccomanda alle persone che si presentera­nno per essere vaccinate di utilizzare la porta d’accesso a pianterren­o (lato nord). Questo permetterà al personale di verificare i dati e rilevare la temperatur­a. Il personale dell’amministra­zione comunale sta pianifican­do gli appuntamen­ti con chi si è già iscritto e si rinnova la raccomanda­zione a non presentars­i con troppo anticipo al centro per evitare assembrame­nti di persone. Per il centro di prossimità il Comune di Biasca, oltre ad allestire spazi e strutture, mette a disposizio­ne dei medici il necessario supporto amministra­tivo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland