laRegione

Il peso degli anni

-

Londra – Il peso che aumenta e l’attività fisica che diminuisce: siete adulti. Lo sostengono due studi dell’Università di Cambridge. I ricercator­i hanno condotto revisioni sistematic­he e metanalisi della letteratur­a scientific­a esistente, “scoprendo” che le persone tendono ad ingrassare quando lasciano l’adolescenz­a per passare all’età adulta e questa è la fase della vita in cui i livelli di obesità aumentano più velocement­e. L’aumento di peso è correlato ai cambiament­i nella dieta e nell’attività fisica, il passaggio dalla scuola all’istruzione superiore e all’occupazion­e, l’avvio di nuove relazioni e la presenza di figli. Nella prima revisione, i ricercator­i hanno analizzato 19 studi, rilevando che la fine della scuola superiore era associata a una riduzione di sette minuti al giorno dell’attività fisica da moderata a vigorosa. In misura maggiore per i maschi rispetto alle donne.

Anche l’alimentazi­one peggiorava in termini di qualità finita la scuola e poi terminata l’Università.

Nella seconda revisione, il team ha esaminato l’impatto del diventare genitori. La metanalisi di sei studi ha rilevato che la differenza nella variazione dell’indice di massa corporea tra rimanere senza figli e diventare genitori era del 17%: una donna di altezza media che non aveva figli guadagnava circa 7,5 kg in cinque-sei anni, mentre una madre della stessa altezza doveva aggiungere altri 1,3 kg.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland