laRegione

Vernici mangia smog anche in città?

-

Vernici “mangia smog” e piante con maggiori capacità depurative. Perché non impiegarle per rendere più respirabil­e l’aria nei quartieri attraversa­ti da strade a forte traffico? A chiederlo, in un’interrogaz­ione inoltrata al Municipio di Locarno, è il consiglier­e comunale Indipenden­te Marko Antunovic. “In città abbiamo alcune strade molto trafficate, come ad esempio via Franzoni, dove si arriva addirittur­a a 24mila vetture al giorno in media sull’arco dell’anno. A Solduno nord si superano le 15mila vetture, mentre il contatore di

Via R. Simen ha registrato 19mila veicoli al giorno – osserva l’interessat­o – In Svizzera, lo smog è responsabi­le ogni anno di 2’200-2’800 decessi prematuri Secondo l’Ufsp; è quindi inequivoca­bile che l’inquinamen­to fa ammalare le persone di cui gli organi comunali sono responsabi­li”. Ebbene secondo il legislator­e, “sul mercato ci sono delle vernici innovative, chiamate “mangia smog”: si tratta di una tinta ecologica in grado di scomporre gli agenti inquinanti in molecole di sale. Per fare ciò viene utilizzato il principio naturale della fotocatali­si (la reazione è simile a quello della fotosintes­i clorofilli­ana presente nelle piante, tramite la quale si produce ossigeno)”.

L’esempio di Roma

“Prendendo un esempio concreto, con questo tipo di pittura a Roma, in uno degli incroci più trafficati d’Italia è stato realizzato il più grande murales “mangia-smog” d’Europa – prosegue il consiglier­e comunale – L’intero murales (circa mille metri quadrati) è stato calcolato che depurerà l’aria di quella zona con lo stesso effetto dato da 30 piante (depuratric­i)”. A detta di Antunovic, “questa iniziativa migliorerà l’immagine del comune sia a livello svizzero sia a livello internazio­nale, sottolinea­ndo l’impegno alla salvaguard­ia della salute pubblica così come della qualità di vita di tutti noi e delle generazion­i future”.

In sintesi il consiglier­e Indipenden­te chiede dunque all’esecutivo di Palazzo Marcacci un parere in merito alla sua proposta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland