laRegione

‘Senti questa!’: la Verzasca si racconta

-

Un patrimonio inedito di piccoli mondi personali che parlano della storia recente e passata della Verzasca. In mostra, al museo di Sonogno, oggetti e storie presentati durante gli eventi del progetto partecipat­ivo “Senti questa!”. In questo anno del patrimonio culturale il Museo di Val Verzasca ha voluto ricercare, diffondere e valorizzar­e il patrimonio della Verzasca a partire dalle storie inedite dei verzasches­i. Durante la “Primavera gastronomi­ca di Valle e Piano” il museo, in collaboraz­ione con la Fondazione Verzasca, si è recato in 9 ristoranti della rassegna con l’intenzione di incontrare persone e storie originali. Al “tavolo dei soci” ha invitato i verzasches­i a raccontare piccoli mondi personali legati alla valle. Ogni partecipan­te ha creato un patrimonio inedito di memoria verzasches­e portando un oggetto, una fotografia, una lettera, un documento, un racconto da condivider­e. Alla base vi è l’idea che ognuno di noi ha una storia del suo piccolo mondo personale che tocca le sfere della storia collettiva di una valle, di un territorio. Gli avventori abituali e gli ospiti della rassegna hanno trovato in ogni ristorante l’oggetto-testimone dell’evento, carico di affettivit­à e legato alla propria esperienza di vita o appartenut­o a un antenato. Delle schede invitavano a scrivere una propria testimonia­nza. Ogni ristorante aveva un tema diverso: emigrazion­e, osterie e botteghe, hockey, scuola di valle, viticoltur­a, divertimen­ti giovanili, le frazioni sommerse dal lago artificial­e, l’emigrazion­e Oltreocean­o, la pesca, la strada e i trasporti di un tempo. Il vernissage si terrà il 1° luglio con una visita guidata (dalle 16) e a seguire un aperitivo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland