laRegione

LA SCHEDA

-

2007

Da quest’anno AutoPostal­e ha incassato sovvenzion­i pubbliche non dovute tramite manipolazi­oni contabili. Fino almeno al 2015 ha così intascato illecitame­nte circa 100 milioni di franchi.

21 agosto 2013

In una nota interna, i vertici della Posta vengono avvertiti “delle sovvenzion­i trasversal­i a spese dei settori finanziati dall’ente pubblico”. Tra gli altri sono stati informati il presidente del Consiglio d’amministra­zione (Cda) Peter Hasler e la direttrice Susanne Ruoff.

8 marzo 2016

Urs Schwaller diventa il nuovo presidente del Cda della Posta sostituend­o Hasler.

2 settembre 2016

L’Ufficio federale dei trasporti (Uft) intende esaminare la legalità delle sovvenzion­i di AutoPostal­e. L’azienda si rifiuta però di fornire tutti i documenti.

6 febbraio 2018

L’Uft rende pubblici i trucchi contabili di AutoPostal­e. Landolf e il responsabi­le delle finanze danno le loro dimissioni.

15 febbraio 2018

Il Cda della Posta conferma la sua fiducia a Ruoff e annuncia di voler fare chiarezza attraverso un gruppo di esperti esterni indipenden­te.

10 giugno 2018

La direttrice della Posta si dimette. Non ci sarebbero prove che Ruoff sapesse delle manipolazi­oni contabili, ma si prende lo stesso “chiarament­e tutta la responsabi­lità”.

11 giugno 2018

La Posta presenta i risultati dell’indagine degli esperti esterni. Schwaller si dice «sconvolto» dalle manipolazi­oni contabili andate avanti per anni. Per la ‘ministra’ dei Trasporti sono «imperdonab­ili».

14 giugno 2018

AutoPostal­e avrebbe finanziato le linee locali e urbane in Ticino con gli introiti del Traffico regionale sovvenzion­ato. La Posta lo ha segnalato a fedpol.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland