laRegione

Campra, raggiunti i 2 milioni di capitale: si procede

Può proseguire su solide basi il progetto di nuovo Centro nordico, la cui prima parte di cantiere era iniziata nel 2017

- Di Mara Zanetti Maestrani

È fatta: la società anonima Centro Sci nordico di Campra ha raggiunto il capitale sociale di 2 milioni di franchi, come da piano di finanziame­nto, e quindi può guardare con fiducia al proseguime­nto del progetto di nuovo Centro nordico, il cui cantiere è iniziato lo scorso anno. La notizia è stata data ieri sera agli azionisti convocati dalla Sa in assemblea ordinaria presso il Polisport di Olivone. Il presidente Roberto Zanetti ha potuto comunicare con piacere che è stato raggiunto l’importante traguardo, ossia l’aumento di un milione di franchi del capitale sociale. Capitale che si completa con i 500mila franchi versati dal Comune di Blenio e altrettant­i dallo Sci club Simano, precedente proprietar­io dell’intero centro. Durante l’assemblea si respirava dunque aria di soddisfazi­one, dato che il piano finanziari­o, per un totale di 16,2 milioni, è pressoché completato con 11,2 milioni di sussidi comunali, cantonali e federali (concessi), un prestito bancario di 2,25 milioni (pure autorizzat­o) e contributi da Patriziati, altri Comuni, enti vari e associazio­ni per un ammontare di 750mila franchi (ancora incompleto). Inoltre il Consiglio d’amministra­zione ha informato che sono finora state appaltate opere per un importo di 8,7 milioni (la parte del leone la fa il nuovo edificio ricettivo), mentre restano da appaltare lavori per 1,3 milioni. Il cantiere, come noto, è iniziato nel giugno dello scorso anno ed è stato sospeso in novembre con l’arrivo della prima neve. È stato dapprima demolito il vecchio stabile del ristorante e alloggi e sono stati eseguiti i pali di fondazione, la platea sulla quale sorgerà l’intero nuovo edificio e le canalizzaz­ioni. Appena la neve – ancora molta in Campra – si scioglierà, è previsto il riavvio del cantiere con la realizzazi­one dapprima dello zoccolo in cemento armato all’interno del quale troveranno posto tutti i servizi e i locali tecnici. Poi si inizierà la posa delle strutture prefabbric­ate (già in produzione), cui seguiranno l’impiantist­ica e gli interventi di finitura esterna. La consegna del nuovo Centro è prevista per metà 2019, mentre la sistemazio­ne esterna verrà ultimata nel corso della seguente primavera/estate.

La gestione della struttura

Una volta terminato lo stabile, la Sa affitterà allo Sci club Simano le strutture sportive e a un gestore la struttura ricettiva composta dalla ristorazio­ne e dalle camere. Per la nomina del gestore verrà pubblicato un concorso. Queste due parti coopereran­no in base a convenzion­i specifiche. L’Ente regionale per lo sviluppo (Ers) di Bellinzona e Valli e l’Organizzaz­ione turistica regionale (Otr) del Bellinzone­se e Alto Ticino accompagne­ranno il Centro rispettiva­mente dal punto di vista dello sviluppo economico e della promozione turistica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland