laRegione

Un pazzo Biasca in semifinale

-

Davanti al pubblico delle grandi occasioni (500 spettatori), il cuore del Biasca ha infine avuto ragione di un Ginevra che ha saputo fino ai tempi supplement­ari ribattere colpo su colpo agli avversari, riuscendo anche a tre minuti dal termine a portarsi per la prima volta in vantaggio. Quando la frittata sembrava ormai fatta Orlandi ha pareggiato, trasforman­do un rigore concesso per un mani in area. Nei supplement­ari gli ospiti si sono arresi agli attacchi dei padroni di casa. Dopo un bellissimo primo tempo terminato senza reti per la bravura dei due portieri, è Scanavin ad aprire le danze con un gran tiro dalla distanza. Trascorre un minuto e un’azione da manuale porta Gregorio Boll al raddoppio. Orlandi ha la possibilit­à di chiudere la partita ma sbaglia il tiro diretto. Gli errori si pagano e puntualmen­te dapprima Cerezo e poi Coll agguantano il pareggio. Nuovo rigore e nuovo vantaggio del Biasca con Orlandi ma subito dopo Simons pareggia. A tre minuti dal termine a seguito di una svista difensiva Cerezo raggela la pista, che si infiamma poco dopo con il pareggio di Orlandi. Quattro gol in tre minuti hanno messo a dura prova le coronarie degli spettatori. Nei tempi supplement­ari il Biasca ha dilagato con la doppietta di Orlandi e le reti di Gregorio Boll e Rè. Non è stato facile estromette­re il Ginevra, ma la squadra sull’arco delle tre partite ha meritato il passaggio del turno confermand­o in pieno le aspettativ­e della vigilia. Tutti hanno risposto presente e possono condivider­e il merito della vittoria. Sabato via alle semifinali: i biaschesi affrontano l’Uttigen, l’altra sfida è Diessbach-Montreux. La partita di sabato inizierà alle 19 per evitare la concomitan­za con la Nazionale di hockey che giocherà alle 16 a Biasca.

 ?? TI-PRESS/F. AGOSTA ?? Gregorio Boll trascinato­re con una doppietta
TI-PRESS/F. AGOSTA Gregorio Boll trascinato­re con una doppietta

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland