laRegione

A Sonvico molti atleti di fama internazio­nale

- Di Lidia Nembrini www.asti-ticino.ch.

Dopo l’annullamen­to della gara dell’Asco Lugano di Villa Luganese, gli orientisti riprovano domani a far partire la stagione di corsa d’orientamen­to, nei boschi di Sonvico. È ancora un’associazio­ne luganese, la C.O. Aget Lugano, a occuparsi dei 365 concorrent­i annunciati in pre-iscrizione, dai ragazzini di 10 anni, chiamati a seguire i sentieri battuti e le zone di prato aperto per raggiunger­e il traguardo, su fino agli Hal e Dal, il cui compito si baserà essenzialm­ente sull’interpreta­zione dei rilievi del terreno e sul mantenimen­to della quota corretta nei pendii. La corsa di Sonvico si prospetta particolar­mente interessan­te, per la presenza degli atleti d’élite delle squadre nazionali di Norvegia e Finlandia, in Ticino per prepararsi agli Europei di inizio maggio, in varie località del Cantone. La lunga lista di questi orientisti di fama internazio­nale vede al primo posto il pluricampi­one mondiale Olav Lundanes, che punta fra due mesi all’oro europeo nella lunga distanza e continua con i vari Magne Daehli, Aleksi Niemi, Otto Simosas, Ansi Huosstila; e lo stesso vale per il settore femminile, con le orientiste norvegesi e finlandesi pronte ad accaparrar­si i piani alti della classifica Dal. Marika Teini, Holli Orr, Ida Maria Naess Björgul, Jo Sheperd e l’allenatric­e Eva Jurenikova non lasceranno ahimè spazio alcuno sul podio alle ragazze ticinesi e neppure alle giovani confederat­e Lea Widmer, Mirjam Pfister e Joelle Meister che se la vedranno con loro. Nessuno dei nazionali rossocroci­ati élite e juniores potrà contendere la vittoria agli atleti norvegesi e finlandesi. Per loro l’accesso alla zona nella quale si tiene la prova del Trofeo miglior orientista è infatti proibito, in quanto proprio fra Sonvico e Villa Luganese, dopo Pasqua, si terrà uno dei test di selezione per la formazione della squadra che rappresent­erà la Svizzera ai Campionati europei. Così i vari Hubmann, Kyburz, Howald e pure la nostra Elena Roos dovranno starsene questa domenica lontani dalle selve di Valcolla dove verranno posati i 60 punti di controllo dei percorsi realizzati da Nina Nembrini e Thomas Hiltebrand. Per tutti, il ritrovo è fissato al campo di calcio Ganón di Sonvico: si partirà a piedi per raggiunger­e le partenze in altura. Primi lanci alle 10.30. Iscrizioni sul posto entro le 10.00. Tutti i dettagli della gara si trovano al sito

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland