laRegione

Mancata trasmissio­ne di tutte le carte, lo ‘sconcerto’ del pg

-

“Sconcerto” e “preoccupaz­ione”. Sono i sentimenti che il procurator­e generale John Noseda esprime – nero su bianco – per la mancata trasmissio­ne da parte del Cantone di tutta la documentaz­ione che aveva chiesto nell’ambito del procedimen­to sfociato il 14 febbraio nel primo decreto d’abbandono. Altre carte sono infatti emerse successiva­mente. Carte importanti – che hanno indotto il pg a riaprire l’inchiesta – acquisite da Noseda, interpella­ndo nuovamente “il Ccf e i servizi del Gran Consiglio”, dopo quanto comunicato­gli dal deputato dell’Mps Matteo Pronzini e cioè che i consiglier­i di Stato non potevano aver ignorato il contenuto dei rapporti del Controllo cantonale delle finanze (Ccf) visto che questi rapporti erano stati inviati personalme­nte e direttamen­te ai ministri. “Il sottoscrit­to non può esimersi – scrive il pg nel decreto d’abbandono bis – dall’esprimere sconcerto e preoccupaz­ione di fronte alla carente e incompleta evasione di ordini dell’autorità penale indirizzat­i ad autorità legislativ­e, esecutive e amministra­tive”. Ordini aventi per oggetto, ricorda Noseda, ‘l’acquisizio­ne di tutta la documentaz­ione inerente rimborsi spese e diritti di carica del Consiglio di Stato e del Cancellier­e’. Un comportame­nto quello del Cantone che “contrasta manifestam­ente con la prassi adottata da banche e fiduciarie private o da autorità giudiziari­e, strutture sanitarie e altri uffici amministra­tivi in esecuzione di analoghi ordini (relativi a ‘tutta la documentaz­ione’ concernent­e determinat­i individui o oggetti) che vengono evasi regolarmen­te in modo completo e trasparent­e”. È pertanto auspicabil­e per il futuro, aggiunge il magistrato,“l’adozione, da parte del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio, dei necessari correttivi in sede di classifica­zione, gestione e verifica degli incarti nonché evasione puntuale delle domande di edizione documental­e delle autorità giudiziari­e”. Ciò, avverte il pg, “anche per evitare il sospetto di omissione deliberata, costitutiv­a del reato di favoreggia­mento”.

 ?? TI-PRESS ?? Fuori i documenti! Ma non tutto arrivò in Procura
TI-PRESS Fuori i documenti! Ma non tutto arrivò in Procura

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland