laRegione

Via Cantonale a Castione: ricorso collettivo

-

L’Associazio­ne per il migliorame­nto ambientale di Castione (Amica) e alcuni cittadini di Castione hanno interposto ricorso contro l’ennesimo progetto di sistemazio­ne di via Cantonale, nel tratto fra via Campagnora e via San Bernardino. Il ricorso è supportato da 300 abitanti di Arbedo-Castione che hanno sottoscrit­to una petizione indirizzat­a al Municipio. Col motto “Più sicurezza per pedoni, ciclisti e utenti motorizzat­i”, chiedono che via Cantonale diventi a tutti gli effetti “una strada sicura, con marciapied­i rialzati e senza posteggi, i quali mettono in difficoltà l’incrocio di veicoli dei bus regionali con scadenza ogni mezz’ora e quelli della Mesolcina che transitano su un percorso obsoleto per la sua utilità per il paese”. Altra richiesta: “Sul tratto fra via Corogna e via San Bernardino sia eliminato il pericoloso spartitraf­fico per i veicoli pesanti”. La terza richiesta mira a eliminare il traffico da via Corogna a via San Bernardino, strada questa comunale, che serve da via di transito da nord verso la Mesolcina”. Nel contesto generale Amica chiede di considerar­e adeguatame­nte che “nel 2017 su via Cantonale sono sorti ben sei palazzi, i quali incremente­ranno il traffico e i pedoni in assenza di una pianificaz­ione adeguata”. Inoltre “non si dimentichi che l’ampliament­o previsto delle Scuole medie, Elementari e Infanzia porterà sempre più allievi e difficoltà viarie senza un’introduzio­ne di sensi unici”. In definitiva chi abita a Castione nord “deve inevitabil­mente usufruire di via Cantonale per recarsi a fare la spesa ai diversi supermerca­ti del paese”. La soluzione che Amica ha proposto all’autorità “va in questo senso”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland