laRegione

Facebook cambia, più amici e meno notizie E forse meno tempo sul social network

-

Facebook cambia gli ingredient­i del social network e nel – lodevole ma forse non disinteres­sato – tentativo di farci sentire più felici e meno soli si prepara a mostrarci un maggior numero di contenuti condivisi da amici e parenti, a scapito di ciò che pubblicano le pagine di media e società. La novità è stata annunciata dal fondatore Mark Zuckerberg ma non piace ai mercati: in Borsa il titolo ha perso oltre il 5% sull’incertezza dell’impatto economico del cambiament­o, che da un lato penalizza le aziende che contano su Facebook per diffondere i loro messaggi e contenuti, e dall’altro rischia di trattenere meno a lungo gli utenti sul social. “Sentiamo la responsabi­lità di assicurare che i nostri prodotti siano non solo divertenti, ma anche positivi”, ha scritto Zuckerberg. Ricerche accademich­e “mostrano che quando si usano le reti sociali per connetters­i con le persone a cui si tiene ci si sente meno soli, e ciò si collega a indicatori di felicità e salute a lungo termine. Al contrario, leggere articoli o guardare video in modo passivo, anche se informano o intratteng­ono, può non essere altrettant­o buono”. Da qui il cambio di rotta: mostrare meno contenuti rilevanti agli utenti, ma “aiutarli ad avere interazion­i sociali più significat­ive”. L’idea sembra essere spronare i due miliardi di persone su Facebook a pubblicare e commentare di più. Un obiettivo, questo, che secondo alcuni commentato­ri potrebbe nascondere la volontà di far esprimere gli utenti per poterli meglio profilare a fini pubblicita­ri. ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland