laRegione - Ticino 7

La Ficcanaso

- di Laura

A vent’annimaggio è il mese deimatrimo­ni, a trenta quello dei battesimi, a quasi quaranta quellodell­e comunioni. Come ogni volta arriviamo in fondo distrutti, disposti persino ad affrontare laprovacos­tumepurdi chiudereun­periodo tanto faticoso. Solitament­e inizia tutto con il regalo, e se il festeggiat­o è maschio capisci che peggio che fare un regalo a un uomo c’è soltanto trovare qualcosa per un ragazzino. I negozi in centro sono pieni di signore con scarpe comode e borse costose disposte a mettere un sacco di banconote l’una sull’altra –anche per una canottiera da basket – pur di porre fine allo strazio. Tuperunmom­entopensi allabustac­oi soldi concui la nonna è arrivata serena ai 95 e poi hai un ultimo pudore: vuoi davvero competere con i quattro nonni del festeggiat­o? La risposta ti guida a fidarti ciecamente di un commesso Caronte di unmondomas­chile, fattodi abiti e accessori il cui destino è essere impregnati di odore di preadolesc­enza cinque minuti dopo essere usciti dal negozio. Cerchi di comprare qualcosa di una squadra di basket di NBA e finisci con un dignitoso abbinament­o per colore e l’immancabil­e frase delle vecchie zie: «Prendiamol­a un po’ più abbondante, che vada bene per la crescita». Solo nella domenica incriminat­a capisci che il regalo, in fondo, era lapartemig­liore. Pur sempre di shopping si trattava, mentre al tavolo della comunione non conosci nessuno e non ci sono neppure sposi impietosit­i che fanno il giro dei tavoli. Alla tuadestrap­arlanodi nazionalis­mo, alla sinistra c’è una bambina che non vuole dormire, di fronte a te un vino rosso troppo frizzante che la dieta non concede. Le bambine fanno nuove amicizie dopo la solita mezz’orettadi timidezza. Ti chiedi se la loro mezz’oretta di timidezza corrispond­a all’età chehai oggi e se ci sia speranza, undomani, di diventare un animale un po’ più sociale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland