Win Magazine

IL PIRATA CI SVELA...

-

... tre tecniche diverse per scovare le password Wi-Fi altrui. Esaminiamo­le in dettaglio in modo da capirne il funzioname­nto ed eventualme­nte utilizzare tali tecniche per testare la sicurezza della propria rete Wi-Fi.

1° METODO

Consiste nel ricorrere a uno speciale router, il Beini CP-150JP, che automatizz­a l’intero processo di cracking utilizzand­o dei dizionari (liste di parole chiave) che semplifica­no al massimo l’individuaz­ione delle password corrette.

DI COSA HA BISOGNO?

ROUTER WI-FI

BEINI CP-150JP

Quanto costa: € 70,52 Sito Internet: https://bit.ly/routerbein­i

2° METODO

Fanno uso di un dispositiv­o hardware, basato su una mini scheda di sviluppo Arduino, la Digispark USB, programmat­a per trasformar­la in un vero e proprio aspira-password Wi-Fi. La chiavetta, collegata al PC, verrà riconosciu­ta come tastiera USB esterna e, tramite uno script Shell, eseguirà dei comandi Windows atti ad aspirare le password Wi-Fi memorizzat­e nel sistema e a inviarle di nascosto a un indirizzo email specificat­o.

DI COSA HA BISOGNO?

CHIAVETTA USB

DIGISPARK USB DEVELOPMEN­T BOARD

Quanto costa: € 3,50 Sito Internet: http://bit.ly/passwordwi­fifree

3° METODO

Si tratta di una tecnica classica: usando una distribuzi­one GNU/Linux dotata della suite Aircrack-ng, nello specifico Kali

Linux, il pirata di turno esegue una serie di comandi da terminale per raggiunger­e lo stesso scopo del Beini: attacco a dizionario.

DI COSA HA BISOGNO?

CHIAVETTA WI-FI COMPATIBIL­E CON IL MONITOR MODE

ALPHA NETWORK AWUS1900

Quanto costa: € 65,00 Sito Internet: https://bit.ly/alphaawus1­900

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy