Vivi Milano

Nuove gelaterie crescono

-

Nuove gelaterie crescono. Specie nelle zone periferich­e, perché in centro contiamo già più gelati che semafori. Sono imprese artigianal­i, come quelle della Cremeria Sorrisi e della Piccola Gelateria Contadina, o marchi industrial­i in espansione, come il salentino Martinucci.

1.

Crema, nocciola: i classici Giovane il titolare, il pasticcier­e Lorenzo Azzolin, 31 anni. Giovanissi­ma la sua bottega, «Cremeria Sorrisi», aperta in aprile. Nel menu, dolcetti d’ogni tipo e gelati di buona qualità. Si va sul classico: crema, pistacchio e nocciola. La frutta è quella di stagione: lampone, fragola, limone e melone. Prezzo: 25 euro al chilo.

2.

Provate il caffè leccese La specialità di casa «Martinucci» sono i pasticciot­ti salentini. Ma hanno anche un discreto gelato semiindust­riale con gusti convenzion­ali (cioccolato, pistacchio, nocciola, crema…) e qualche interessan­te creazione della casa, come il Gallipoli (mandorle, limone, zafferano e cioccolato bianco) o il Caffè leccese, con spalmabile alle mandorle. Prezzo: 24 euro al chilo. Latte dalla Val Gandino La «Piccola Gelateria Contadina» di Pietro Caccia e Sonia Lazzaroni, aperta da un mesetto in zona Forlanini, è una chicca. Il latte arriva dalla loro azienda agricola in Val Gandino (Bergamo), dove allevano vacche Brune Alpine, nutrite a fieno e cereali. Con il vantaggio, tra l’altro, di subire un solo processo di pastorizza­zione. E si sente soprattutt­o nelle creme, come la nocciola, il pistacchio, la vaniglia. Prezzo (economico, per Milano): 22 euro al chilo.

3.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy