TV Sorrisi e Canzoni

Cruciverba, sudoku e “Una canzone per l’estate“di Enzo Caffarelli

- di Enzo Caffarelli

Franco Battiato ha scritto il testo di uno dei più ricorrenti tormentoni estivi, che ha spopolato nel 1982 ma è tuttora presente ovunque si ascolti musica per annunciare la bella stagione. “Un’estate al mare, voglia di remare, fare il bagno al largo per vedere da lontano gli ombrelloni oni oni” deve il suo successo soprattutt­o alla siciliana Giuni Russo che la interpretò con la sua incredibil­e voce capace di raggiunger­e acuti... irraggiung­ibili, anche per imitare il verso dei gabbiani! Nel testo si alternano parole ovvie come “vacanze”, “salvagente”, “affogare”, “divertirmi”... e una delle tante immagini che caratteriz­zano i testi di Battiato: la pelle che ricorda l’olio di Tahiti e si oppone all’odore acre delle gomme bruciate di automobili per scaldarsi di notte. La protagonis­ta infatti è una prostituta che, stanca di procurare fantastich­e illusioni “per le strade mercenarie del sesso”, sogna una vita libera, normale, divertente. Il 45 giri rimase in classifica da agosto a novembre 1982. La musica è di Giusto Pio; Franco Battiato si ascolta come seconda voce in alcuni passi del brano, che esiste in dieci differenti versioni di Giuni Russo e in numerose cover incise dopo la scomparsa della cantante. Il film “Un’estate al mare” di Carlo Vanzina (2008) non poteva che averla come colonna sonora.

 ??  ?? GIUNI RUSSO (1951-2004)
GIUNI RUSSO (1951-2004)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy