TV Sorrisi e Canzoni

TE LO DICE SORRISI

-

canale: pubblico, privato, per ragazzi. Adesso invece non si vedono più, come mai? In questo momento c’è bisogno, addirittur­a più di prima, di rispettare le regole. Perché la tv non continua a ricordarlo?

Sabrina M.

È vero, ogni giorno è sempre più importante ricordare le precauzion­i che dobbiamo prendere, perché se da una parte possono essere diventate delle doverose abitudini, dall’altra l’allentarsi della morsa della pandemia potrebbe indurre qualcuno a mollare un po’ quelle che sono certamente delle scocciatur­e (ma ci salvano la vita!). Se devo pensare male, credo che quei consigli siano spariti perché nei primi momenti della pandemia di pubblicità ce n’era poca e quindi c’era posto per quegli annunci gratuiti. Oggi gli spot sono tornati e quindi... Ma no, sono io che penso male.

IMPARARE DA ALEX

Direttore, ha visto che forza Alex Zanardi l’altra sera? Noi magari ci lamentiamo dei nostri guai di tutti i giorni e poi ecco che ci si presenta davanti un vero eroe

Chi è l’attrice che interpreta la bella

Aledis nella serie di Canale 5 “La cattedrale del mare”?

Cristiano, Milano

Andrea Duro Flores è nata Fuenlabrad­a (Madrid) nel 1991. Si è fatta notare nel 2010 recitando in “Tres metros sobre el cielo”, l’adattament­o spagnolo del romanzo di Federico Moccia, e poi in “Il segreto”. Dal 2017 è Marie in “Velvet Collection”.

della vita, capace di ribaltare il destino avverso...

Erminio, Bari

...e la cosa più bella secondo me è la noncuranza con cui Zanardi fa le cose, persino le imprese più difficili. Anche stupendosi del nostro stupore.

YE YE NI NI NI NI!

Caro direttore, non sa che figurone ho fatto coi miei figli quando ho portato a casa la copia di Sorrisi con i Me contro Te in copertina! Sono fan accaniti e io li approvo perché i Me contro Te mi sembrano dei bravi ragazzi, divertenti e intelligen­ti. I miei bambini non si sarebbero mai aspettati che io leggessi un giornale con i loro beniamini in copertina!

Valerio Musumeci, Catanzaro

Bene. Ora urli con me e con i suoi figli il loro grido di battaglia: «Ye ye ni ni ni ni!».

LA PENSIONE DI AL BANO

Buongiorno direttore, ho deciso di scriverle perché sono rimasta allibita quando Al Bano ha dichiarato che non potrebbe vivere solo con la pensione da 1.470 euro e perciò ha urgente necessità di riprendere a fare i concerti. Ma stiamo scherzando? Non si rende conto che ci sono famiglie in Italia che vivono anche con meno soldi? La sua è già una buona pensione. Sarei curiosa di sapere la sua opinione.

Chiara

Non mi faccia litigare col mio amico Al Bano, ma la penso come lei: un grande cantante come lui poteva evitare questa stonatura.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy