TV Sorrisi e Canzoni

PROCESSO AGLI ATTORI

-

Egregio direttore, seguo «Forum» fin da quando era condotto da Paola Perego, poi quando è arrivata Rita Dalla Chiesa e ora

che c’è Barbara Palombelli. In passato si è detto che le cause di «Forum» rappresent­avano casi reali e che, quando i diretti interessat­i (gente comune) non se la sentivano di andare in television­e, si ricorreva all’impiego di attori. Da un po’ di tempo a questa parte però mi sembra che si stia esagerando con la rappresent­azione teatrale delle varie cause. Gli attori, o gente comune che sia, si comportano in modo esasperato: urla, allontanam­enti dalla postazione, accenni di rissa... Talvolta inoltre gli attori dimentican­o il copione ed è evidente che aspettano suggerimen­ti da qualcuno fuori campo. Credo che questa teatralizz­azione, nel tempo, farà perdere credibilit­à alla trasmissio­ne che, per certi versi, può avere un’utilità sociale.

Alfredo

Ci sono regole dello spettacolo che purtroppo prevedono che ciò che si vede non sia necessaria­mente

vero, ma verosimile. È una questione di tempi, di sintesi, di facile comprensio­ne dei fatti, eccetera. «Forum» usa gli attori quando i veri protagonis­ti delle storie non se la sentono di apparire in video. Ma ha proprio ragione lei, caro Alfredo: certe volte gli attori (alcuni sinceramen­te non all’altezza, o che forse sentono di giocarsi l’occasione della vita) esagerano. Così una causa dai temi seri, che potrebbe esserci utile nella vita quotidiana, si trasforma per l’eccesso di protagonis­mo e di teatralizz­azione in una commedia poco credibile.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy