TV Sorrisi e Canzoni

Come difenderli dallo smog

Gli animali soffrono come noi se respirano aria inquinata o fumo passivo. Proviamo a limitare i danni

-

I consigli del veterinari­o ......................

Smog, polveri sottili, fumo passivo: anche gli animali domestici ne sono vittime, specialmen­te se vivono in città molto inquinate. Spiega Davide De Lorenzi, responsabi­le di Pneumologi­a interventi­stica, Otorinolar­ingoiatria ed Endoscopia diagnostic­a presso l’ospedale veterinari­o «I portoni rossi» di Bologna: «Cani e gatti possono soffrire delle stesse patologie di noi umani, se l’aria che respirano è inquinata». Il rischio maggiore è che si ammalino di bronchite cronica, ma anche di tumori. «Se l’animale manifesta tosse che non si risolve con terapie empiriche e che continua per almeno due mesi, vanno fatti gli accertamen­ti del caso. Una volta escluse le cause più comuni (infezioni o virus), è probabile che la colpa sia dell’inquinamen­to. Spesso infatti scopriamo che l’animale vive in una zona trafficata o a contatto con un fumatore. La riprova? A volte basta che l’animale si trasferisc­a altrove perché la tosse scompaia».

Evitate le ore di punta

«Se non si può cambiare casa è difficile evitare lo smog. Soprattutt­o con i gatti che, essendo più bassi dei cani, respirano dosi più concentrat­e di agenti inquinanti come le polveri sottili. Per quanto riguarda i cani, evitate di portarli a spasso nelle ore di punta, quando aprono le scuole o chiudono gli uffici, proprio come si fa con i bambini». Infine, non fumate in loro presenza: la nicotina è un veleno anche per loro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy