TV Sorrisi e Canzoni

MADE IN ITALY

-

Ligabue: «Beh, Stefano aveva l’età giusta per fare Riko, e anche la pronuncia giusta. Perché io scrivo le battute in italiano, ma le leggo in emiliano... Però lo confesso, all’inizio avevo anche paura di rovinare il ricordo di “Radiofrecc­ia”. Paura che non scattasse la stessa magia. Invece è stato molto bello ritrovarci sul set. L’ho visto cresciuto, come uomo e come attore. E poi mi pare che abbia anche giocato un po’ a imitarmi. Certe camicie, certi stivali...».

Accorsi: «Un po’ è così. Quando ti trovi di fronte una personalit­à come quella di Luciano, con una fisicità così forte, un modo di muoversi preciso e deciso, per un attore è una festa. Perché non ispirarsi a lui per Riko?».

Smutniak: «Io posso dire solo che è stato fighissimo vederli entusiasma­rsi sul set come ragazzini».

Accorsi: «A dire il vero anch’io avevo un po’ di paura di rovinare il ricordo di “Radiofrecc­ia”. È un film che amo e a cui devo molto. L’ho riguardato pochi giorni fa e trovo che abbia superato alla grande la prova del tempo. Poi però mi hanno convinto i nostri incontri e anche le parole del produttore, Domenico Procacci: con lui ho fatto sei film, so di potermi fidare».

«Made in Italy» prima era un disco. Come si passa da un album a un film?

Ligabue: «Il disco si ferma alla prima metà della storia. Il film mi ha permesso di raccontare l’altra metà. E di andare più a fondo».

Accorsi: «È stato fantastico perché mi bastava ascoltare il disco per capire tutto del personaggi­o».

Smutniak: «Per me ogni film deve trovare la sua musica. In questo caso c’era già, ed è bellissima».

Ma non è un po’ strano recitare per un regista che è innanzitut­to una rockstar?

Smutniak: «Per niente. Luciano si esprime per immagini anche quando canta, ero sicura che avrebbe saputo trovare quelle giuste in un film».

Accorsi: «Per me sapere che non girava un film da 16 anni è stata la migliore garanzia. Se uno torna dietro alla cinepresa dopo tanto tempo significa che ha qualcosa di veramente forte da raccontare».

 ??  ?? L’ULTIMO CIAK Stefano Accorsi e Luciano Ligabue festeggian­o l’ultimo giorno di riprese con la troupe. Il film è stato girato in Emilia, a Roma e a Francofort­e.
L’ULTIMO CIAK Stefano Accorsi e Luciano Ligabue festeggian­o l’ultimo giorno di riprese con la troupe. Il film è stato girato in Emilia, a Roma e a Francofort­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy