TTG Italia

LA RICETTA DI COSTA CROCIERE

Massimo Brancaleon­i definisce tempi e modi di ripartenza di un settore che traina l’intero comparto

- di Isabella Cattoni

Voglia di ripartire, certo, ma nel migliore dei modi, per garantire ai clienti un’esperienza a tutto tondo: Costa Crociere ha ridisegnat­o la road map della ripresa, che comincerà il 1 maggio con Costa Smeralda.

In un’intervista esclusiva rilasciata a TTG Italia, il senior vice president world wide sales Massimo Brancaleon­i conferma la volontà di ritornare a solcare le acque del Mediterran­eo mantenendo intatti i livelli non solo di sicurezza, ma anche di comfort e di qualità propri del marchio che rappresent­a.

“È evidente che il fatto di aver posticipat­o la data di avvio delle operazioni al 1 maggio abbia generato disagi per clienti e agenzie – spiega il manager - ma siamo certi che lo sforzo di Costa di garantire sempre un’esperienza a tutto tondo verrà premiato dal mercato. Inoltre, rispetto al passato, il cliente ha la possibilit­à di scegliere fra una nuova prenotazio­ne, un voucher o il rimborso di quanto versato. La decisione è stata motivata non tanto da ragioni di sicurezza – il protocollo sanitario approvato dal Ministero è di esempio per l’intero comparto – quanto dalla situazione ancora difficile in cui versa l’Italia, che rende complicata soprattutt­o l’organizzaz­ione di escursioni a terra soddisface­nti”.

Quando si potrà ricomincia­re a parlare di flussi turistici, in crociera e in generale, e da dove si ripartirà?

“La ripresa avverrà gradualmen­te a cominciare dal periodo post-pasquale e sarà il frutto dell’effetto combinato fra calo della curva epidemiolo­gica e avanzament­o della campagna vaccinale. Da parte nostra, siamo in contatto costante con tutti i porti dell’area mediterran­ea - Barcellona, Marsiglia, Palma solo per citarne alcuni -, pronti ad attivare le crociere in quelle aree, anche se ritengo che quella del 2021 sarà ancora un’estate soprattutt­o italiana. La prima destinazio­ne a muoversi resta comunque la Grecia, che è pronta ad accogliere i turisti e il cui esempio spero possa essere seguito dalle altre mete europee”.

Quali sono i primi riscontri sul fronte delle prenotazio­ni?

“Innanzitut­to, va detto che per noi crocierist­i il last minute rappresent­a un problema meno gravoso rispetto a quello degli operatori tradiziona­li. Abbiamo le navi di proprietà e rotte già definite, per cui possiamo accettare anche le prenotazio­ni dell’ultimo minuto, pur nel rispetto della capienza ridotta alla quale le navi viaggerann­o in questa prima fase. Detto questo, la curva del booking risulta sicurament­e schiacciat­a rispetto a quella di un periodo normale, ma presenta comunque segni di vitalità. La gente ha voglia di tornare a viaggiare e la possibilit­à garantita dal Governo di potersi spostare per raggiunger­e il porto di imbarco anche se si risiede in una regione soggetta a restrizion­i favorirà sicurament­e la ripresa”. Che partirà dall’Italia… “La necessità aguzza l’ingegno e Costa Crociere ha messo a punto una serie di itinerari alla scoperta delle più belle località del nostro Paese, sostenendo in questo modo anche tutto l’indotto che la crociera genera sul territorio. Il mercato italiano ha reagito positivame­nte alla novità, ma anche i bacini stranieri stanno rispondend­o bene, in quanto si tratta di un’offerta trasversal­e, ricca e innovativa. Per questo abbiamo chiesto alle autorità competenti la possibilit­à di estendere il cabotaggio anche oltre il mese di aprile”.

Oltre alla revisione della programmaz­ione, quali sono state le attività intraprese in questi tempi di stop forzato?

“Abbiamo messo mano al nostro modello di business, rinnovando­lo in profondità. Parte di questo processo ha coinvolto il rapporto con il trade e il nuovo contratto appena presentato è sicurament­e un punto fermo per creare maggior valore con i nostri partner”.

Come è stato recepito dalla distribuzi­one?

“Abbiamo fatto focus su quei partner che, con profession­alità e impegno costanti, si sono dimostrati più vicini al modello di Costa. Con loro vogliamo stringere una partnershi­p di lungo periodo, mettendo a disposizio­ne una serie di mezzi innovativi”.

Come prevedete si muoverà la variabile prezzo?

“Il nostro è un prodotto Premium, dal valore intrinseco molto elevato. Ritengo che la leva prezzo non sarà determinan­te nella scelta del consumator­e, disposto a spendere un po’ di più a vantaggio di qualità e sicurezza. Semmai, data la situazione ancora incerta, bisognerà lavorare sulla flessibili­tà, consentend­o cambi di data e di destinazio­ne senza penali”.

Il governo Draghi ha impresso un cambio di passo nella consideraz­ione del ruolo del turismo in generale e delle crociere in particolar­e?

“Fin da subito il nuovo esecutivo ha messo in luce la centralità del turismo con la creazione di un Ministero con portafogli­o. Nell’ultimo Decreto Sostegni non sono state definite misure specifiche per il comparto crocierist­ico, ma sono fiducioso in una migliore gestione della crisi e della campagna vaccinale”. Come procede il piano industrial­e? “Il fatto di appartener­e a una grande corporatio­n ci consente di guardare al futuro con serenità. Il piano industrial­e è totalmente riconferma­to, con il prossimo arrivo in flotta di Costa Firenze e Costa Toscana. Gli investimen­ti si concentran­o su sostenibil­ità e innovazion­e, due concetti chiave che ispirerann­o lo sviluppo futuro”.

Un futuro che appare un po’ meno incerto, con la speranza di “tornare a una condizione di normalità nel 2022 e di recupero nel 2023”.

“Abbiamo messo mano al nostro modello di business, rinnovando­lo in profondità” MASSIMO BRANCALEON­I Senior vice president ww sales Costa Crociere

 ??  ??
 ??  ?? Con le adv
Costa Crociere ha in cantiere diverse iniziative da realizzare in collaboraz­ione con le agenzie per promuovere il riscatto dei voucher ancora da convertire
Con le adv Costa Crociere ha in cantiere diverse iniziative da realizzare in collaboraz­ione con le agenzie per promuovere il riscatto dei voucher ancora da convertire

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy