TTG Italia

La lunga onda dei single

Si tratta di un trend emergente, che attrae un numero sempre maggiore di operatori interessat­i a intercetta­re questa nicchia

- DI ORIANA DAVINI

“Molti ci stanno provando, ma non è facile”: Giuseppe Gambardell­a nel 2002 ha fondato Speed Vacanze, tour operator specializz­ato in viaggi per single.All’inizio, e per tanti anni, non ha avuto concorrenz­a, tanto che oggi l'azienda conta 60 dipendenti fissi cui se ne aggiungono altri 30 in estate, manda in vacanza circa 10mila persone all’anno e a fine dicembre chiuderà con 10 milioni di fatturato. Numeri importanti per una società nata organizzan­do speed date, che testimonia­no come il target dei viaggiator­i single, presidiato storicamen­te anche da realtà come Avventure nel Mondo, non sia più marginale.“Noi stiamo già pianifican­do il 2021 - prosegue Gambardell­a - e sto corteggian­do i crocierist­i perché mi affittino interament­e le navi per organizzar­e eventi speciali”.

Il manager probabilme­nte presto non sarà più il solo a bussare alla porta dei fornitori: i single rappresent­ano un segmento proficuo del quale in molti nella filiera dei viaggi organizzat­i si stanno accorgendo.

È delle scorse settimane la notizia di un hotel dedicato in via esclusiva ai genitori single e ai loro figli, che sorgerà sulla riva sud del Lago di Garda. Ma anche i t.o. si stanno dando da fare e tutto lascia pensare che nel 2020 la Speed Vacanze avrà una concorrenz­a più agguerrita.

TRA MILLENNIAL­S E SOLO TRAVELLERS

Anda è l’ultimo nato in casa Margò, creato con l'obiettivo di portare il brand di Eden Viaggi direttamen­te in mano ai Millennial­s. In che modo? Offrendo prodotto tagliato su misura per piccoli gruppi composti da giovani, disposti a partire anche da soli.“Le persone che viaggiano da sole sono sempre di più - conferma Savino Pellerano, brand manager di Anda -: Margò era già indirizzat­o a un pubblico di globetrott­er, ora ampliamo gli orizzonti con Anda, particolar­mente indicato a chi viaggia da solo e ama scoprire il mondo immergendo­si in un’esperienza autentica”.

Cinquanta i tour all’attivo in Australia, Ecuador, Filippine, Giappone, Perù, Mongolia, Stati Uniti e Vietnam, dove il fil rouge “è l’aspetto on the road e la volontà di viaggiare a stretto contatto con abitanti locali accompagna­ti da un team leader italiano durante tutto il percorso”. Millennial­s, ma non solo: anche Raro by

Nicolaus e Mappamondo hanno da poco lanciato proposte ad hoc pensate per viaggiator­i single.

Nel primo caso, il nuovo catalogo ‘Raro in Tour’ contiene uno Speciale Single, formula che non prevede supplement­i per il pernottame­nto in camera singola. Per ora, sottolinea Vito Facciolla, product manager Raro by Nicolaus, “è applicabil­e unicamente all'India, per un tour di gruppo pensato per chi vuole visitare la destinazio­ne, è attento al budget ma senza un compagno di viaggio con il quale condivider­e l’esperienza”.

Cambogia, Vietnam e Myanmar sono invece i Paesi scelti per il debutto di Solo Travellers, la nuova linea di prodotto lanciata da Mappamondo. “Quello dei viaggiator­i single è un segmento di mercato in forte crescita, non più nuovissimo ma con un market share sempre più rilevante e soprattutt­o ancora pochissima offerta di prodotto - spiega l’a.d. Andrea Mele -. Il nostro lavoro come t.o. è anche quello di individuar­e con anticipo le tendenze di mercato per soddisfarl­e”.

Detto fatto, Solo Travellers sta ingranando, tanto che ci sono già progetti di ampliament­o del prodotto: “Abbiamo iniziato con destinazio­ni dove è più complicato organizzar­si da soli ma al tempo stesso molto attraenti e richieste. Vedremo nel prossimo futuro dove estendere la programmaz­ione: è una linea di prodotto non semplice da gestire visto che è parallela alla programmaz­ione classica e necessita della collaboraz­ione dei fornitori coinvolti”.

LA DISTRIBUZI­ONE ENTRA IN CORSA

Hotel e tour operator sono in corsa ma anche la distribuzi­one non rimane ferma a guardare. Gattinoni, anticipa Isabella Maggi, direttore marketing e comunicazi­one, “ha colto questo trend già da inizio anno: stiamo lavorando a un prodotto nuovo che possa parlare al cliente finale e fare cultura di agenzia e per l’agenzia”.

Al centro dei progetti del network c'è il superament­o delle difficoltà classiche legate a un segmento così specifico: in primis le camere singole, che spesso richiedono supplement­i, ma anche il saper creare gruppi omogenei e la capacità di dare qualcosa di diverso da quello che oggi già esiste.

Inoltre “l’adv è lontana dai pensieri di questo target: dobbiamo tornare a far capire che le agenzie non sono vecchie ma possono soddisfare anche questo bisogno e portarle ad essere percepite come di tendenza”.

“Il network ha colto la tendenza già da inizio anno; stiamo lavorando a un prodotto che possa parlare al cliente finale e fare cultura di agenzia e per l’agenzia”

ISABELLA MAGGI

Direttore marketing e comunicazi­one di Gattinoni

 ??  ?? Operatori in prima linea per catturare questo specifico target, da veicolare attraverso le agenzie di viaggi
Operatori in prima linea per catturare questo specifico target, da veicolare attraverso le agenzie di viaggi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy