TTG Italia

In rotta verso le isole dello Stivale

Nell’elenco dei corridoi più gettonati della Penisola dominano i collegamen­ti verso Sicilia e Sardegna

- F. Z.

L’aereo vince sulle isole, mentre le rotte nazionali ‘storiche’ perdono quota. I dati Enac sulle rotte nazionali parlano chiaro:l’ormai famosa Milano-Roma, che in passato è stata protagonis­ta di una vera e propria battaglia a colpi di carte bollate e pronunciam­enti dell’Antitrust,adesso scivola in quinta posizione.Ben lontana, dunque, dai risultati cui aveva abituato il mercato fino a qualche anno fa.

Lecito pensare che i collegamen­ti ad Alta velocità abbiano fatto la loro parte nel gioco,dal momento che le prime quattro posizioni sono occupate da collegamen­ti tra la Capitale e la Sicilia.Ai primi due posti, infatti, si piazzano la CataniaFiu­micino e la FiumicinoC­atania; seguono la Roma Fiumicino-Palermo e il rispettivo ritorno. Solo al quinto posto, come accennato prima, fa la sua comparsa la Fiumicino-Linate.

Per quanto riguarda le rotte europee, domina Fiumicino,che compare in tutte le voci della top five.Menzione d’onore per la Spagna, che fa la sua comparsa sia al primo posto, con Barcellona,sia al quarto,con Madrid. Si mantiene nella parte alta il Charles De Gaulle di Parigi,al secondo posto,seguito da Amsterdam. Chiude invece Londra Heathrow.

I dati sui corridoi extraeurop­ei confermano gli Stati Uniti come meta regina per il lungo raggio. Il Jfk di New York, principale scalo di riferiment­o per chi arriva dalla Penisola, compare in ben due posizioni: alla prima, con il Malpensa-NY, e alla terza, con il Fiumicino-NY.Altra destinazio­ne di punta, Dubai: la tratta con Roma Fco compare al secondo posto e quella con Malpensa al quinto. Segno che il peso degli Emirati sui trasporti non accenna a diminuire.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy