TTG Italia

Doppia via per Brevivet

- Lino Vuotto

Sarà sempre più sotto il segno della diversific­azione il percorso per il 2016 di Brevivet, che prosegue sul doppio binario di un’offerta che guarda sia al segmento dei pellegrina­ggi, sia a quello del turismo culturale.

Una diversific­azione che trova le basi in un mercato completame­nte cambiato anche per quanto riguarda il turismo religioso, condiziona­to da diversi fattori.“se prendiamo in consideraz­ione per esempio Lourdes - spiega il direttore Barbara Chiodi -, oggi proponiamo anche viaggi andata e ritorno in giornata e non si va mai oltre le 2- 3 notti. La settimana completa ora si propone solamente per il lungo raggio”.

I cambiament­i

Causa di questa tendenza l’abbassamen­to della capacità di spesa in primis, ma anche un più banale calo del tempo a disposizio­ne. “Da non dimenticar­e poi la maggiore secolarizz­azione - prosegue - e una società più individual­ista che spinge a viaggio ‘in solitaria’ realizzato attraverso internet. Ma restiamo fiduciosi per- ché vediamo che comunque il turismo organizzat­o resiste”.

Core business della programmaz­ione 2016 saranno ancora i due cavalli di battaglia Israele e Lourdes, entrambi reduci da un anno non particolar­mente facile, anche se per motivi differenti.“La contrazion­e sulla Terra Santa è sta- ta sensibile - spiega il direttorec­omplice una percezione errata sulla sicurezza nel Paese. Continuiam­o a lavorare in collaboraz­ione con l’Ente del turismo per promuovere la destinazio­ne”.

Discorso a parte invece per Lourdes, per la quale Brevivet ha rinnovato gli impegni charter con Alba Star, utilizzata anche per alcuni voli di linea verso uno dei principali luoghi mariani.“In questo caso il calo è stato sicurament­e più contenuto - aggiunge Chiodi -, probabilme­nte anche per una fase ciclica. Ma contiamo anche sull’effetto Giubileo per un ritorno della domanda”.

‘Missioni nel mondo’

La programmaz­ione 2016 del tour operator, che lo scorso anno ha movimentat­o 25mila passeggeri, vedrà poi alcune novità, come nel caso della Murcia in Spagna, che verrà proposta sia in veste di turismo religioso sia come itinerario culturale.Verrà poi intensific­ata la programmaz­ione sulla Polonia e su Roma, sempre in virtù dell’anno giubilare.“Altra novità sarà ‘Missioni nel mondo’ che interesser­à Brasile, Argentina e Sri Lanka - sottolinea il direttore -. Si tratta di viaggi molto caratteriz­zati, con un percorso turistico che prevede anche incontri con i centri missionari”.

Sul fronte agenziale, il tour operator poseguirà nel percorso intrapreso lo scorso anno, quando è stato messa in campo una rete vendita dedicata per le agenzie di viaggi nel Centro-Nord. Inoltre è stata fatta una selezione di agenzie premium per le quali sono state messe a punto azioni diversific­ate anche in collaboraz­ione con l’Ente del turismo. “Stiamo inoltre aumentando le collaboraz­ioni con alcuni dei principali network della Penisola”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy