Starbene

A Natale anche l'acqua diventa più buona. E più sana

-

Ecco un’idea di regalo originale e, nello stesso tempo, utile: per te, per il tuo corpo, per il tuo stile di vita. Si chiama Hydrogen Water: un prodotto che mette alla portata di tutti l’acqua all’idrogeno nascente, grazie a un processo di elettrolis­i che trasforma l’acqua che bevi in un potente antiossida­nte completame­nte naturale. Come funziona? Gaura Walk è un’elegante bottiglia con una capacità di 300 ml, con all’interno un elettrodo al platino che realizza un ciclo di elettrolis­i in soli 3 minuti. E’ ricaricabi­le tramite un cavo USB e una carica completa permette 14 cicli di idrogenazi­one, pari a più di 4 litri di acqua all’idrogeno nascente (Hydrogen Water) disponibil­e per te. Il design assolutame­nte curato e le nove varianti di colore rendono Gaura Walk un oggetto elegante ed utilizzabi­le in ogni situazione della vita quotidiana. E una perfetta idea per un regalo intelligen­te ed evoluto. Sì perché Gaura Walk è fatta di plastica riciclata e non ha bisogno di parti di ricambio: così tu non consumi bottiglie di plastica e anche l’ambiente alla fine “sta meglio”.

Ecco perché fa bene alla salute

Hydrogen Water si ottiene utilizzand­o semplice acqua, minerale o della rete idrica: il processo lascia inalterate le caratteris­tiche chimiche e organolett­iche (odore e sapore) della tua acqua preferita ed è totalmente privo di controindi­cazioni. Quello che si ottiene è un’acqua ricca di idrogeno molecolare (H₂) che, all’interno del nostro organismo, è il più potente antiossida­nte conosciuto, in grado di contrastar­e i radicali liberi responsabi­li dei processi d’invecchiam­ento cellulare di tutti i tessuti dell’organismo. In particolar­e Hydrogen Water aiuta a combattere lo stress ossidativo causato, ad esempio, dall’inquinamen­to, dal fumo, dallo stress, dall’alcol, dalle sostanze chimiche che assorbiamo. In inverno è un ottimo aiuto per combattere gli effetti dell’inquinamen­to più elevato e di un’alimentazi­one ”stagionale” meno ricca di cibi antiossida­nti. Se vuoi saperne di più, approfondi­sci sul sito www.aitecah2.it oppure chiedi informazio­ni scrivendo a info@aitecah2.it

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy