Sale e Pepe

Fracosta di manzo al vino speziato

-

PER 8 PERSONE

1,5 kg di fracosta (taglio del collo) di manzo in unico pezzo disossata - 50 g di miele di castagno - 8 spicchi d’aglio - 5 carote - 4 coste di sedano - 2 mazzi di cardi - 1 limone - 2 foglie di alloro - 1 rametto di rosmarino - 1 piccola stecca di cannella - 1 cucchiaio di chiodi di garofano - 3 dl di brodo di carne o vegetale - 2 dl di Dolcetto d’alba o di Chambave Rouge - 20 g di burro - olio extravergi­ne d’oliva - sale - pepe

1 Fate disossare, arrotolare e legare la fracosta dal macellaio. Salatela, pepatela e rosolatela per 10 minuti in casseruola con il burro e 3 cucchiaio d’olio. Quando è dorata uniformeme­nte, toglietela dalla casseruola e spennellat­ela su tutti i lati con il miele.

2 Rimettete la carne nella casseruola, unite 6 spicchi d’aglio sbucciati, le carote e il sedano puliti e a pezzetti, l’alloro, il rosmarino, la cannella e i chiodi di garofano. Salate e pepate, bagnate con il vino e fate prendere il bollore a fuoco vivo, in modo che l’alcol evapori. Abbassate la fiamma, unite il brodo bollente, coprite e lasciate cuocere a fuoco bassissimo per almeno 3 ore.

3 Nel frattempo, pulite i cardi, privateli dei fili laterali, tagliateli a pezzi lunghi 7-8 cm, e tuffateli via via in acqua e succo di limone perché non anneriscan­o. Lessateli per 25-30 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolateli e ripassatel­i in una padella con 3 cucchiai di olio e gli spicchi d’aglio rimasti, sbucciati e schiacciat­i. Togliete la carne dalla casseruola e, se occorre, fate addensare il sugo a fuoco vivo per qualche minuti. Servite la fracosta caldissima con la sua salsa e i cardi saltati in padella (eliminate l’aglio).

FACILE

Preparazio­ne 20 minuti

Cottura 3 ore e 50 minuti

540 cal/porzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy