Sale e Pepe

RISO INVECCHIAT­O

- D.F.

L’espression­e potrebbe suonare ambigua, eppure lo chiamano proprio così: riso invecchiat­o. Perché come il vino, anche il chicco migliora con gli anni. “Lo sapevano in molti, fin dall’antichità, ma nessuno lo faceva prima di me”, dice orogoglios­o il coltivator­e vercellese Piero Rondolino che già negli Anni ’90 ha creato il primo Carnaroli invecchiat­o, battezzand­olo riso Acquerello. A lui sono seguiti altri marchi piccoli e grandi, tra cui il Riso Gallo che dieci anni dopo, nel 2002, ha messo in produzione il pregiato Gran Riserva, venduto online e nei negozi Eataly. “Si tratta di un Carnaroli seminato a densità ridotta, raccolto e fatto maturare nei silos per un anno”, spiega Marco Devasini, direttore marketing dell’azienda. “Oltre che invecchiat­o, è privo di imperfezio­ni perché i chicchi vengono selezionat­i e calibrati e solo uno su tre diventa Gran Riserva”. Il risultato del processo di invecchiam­ento è che il riso tiene perfettame­nte la cottura. “Ideale per gli chef”, assicura Cristina Cavalchini titolare della tenuta novarese La Mondina: “il nostro Riso Buono non scuoce mai, i suoi chicchi restano sempre perfettame­nte sgranati”. Il merito è dell’amido che, grazie alla lunga attesa, si è fissato nei chicchi e, invece di disperders­i nell’acqua, li lascia consistent­i, ricchi di proteine e vitamine. Il sapore poi è ottimo anche al naturale, ma dà il meglio nei risotti, grazie alla maggiore capacità del chicco di assorbire i condimenti. Ben pochi si spingono oltre i 18 mesi di maturazion­e forse perché il riso, oltre questo tempo, acquisisce un gusto troppo forte, non adatto al nostro palato. Ne è convinta la Cavalchini, che mai andrebbe oltre i 12 mesi di maturazion­e, mentre Rondolino la pensa in modo opposto: “Con il tempo il riso scurisce ma le qualità migliorano”. Tanto che l’acquerello è anche disponibil­e invecchiat­o 7 anni e persino 9, ma solo per il mercato asiatico.

 ??  ??
 ??  ?? Ciotola in ceramica craquelé distr. Livellara, posata in bronzo satinato Zara Home e tessuto in lino dipinto a mano Forme di Farina. A sinistra: piatto piano in grès grigio di L’arte nel pozzo, ciotola in ceramica raku celeste Zara Home, posata e...
Ciotola in ceramica craquelé distr. Livellara, posata in bronzo satinato Zara Home e tessuto in lino dipinto a mano Forme di Farina. A sinistra: piatto piano in grès grigio di L’arte nel pozzo, ciotola in ceramica raku celeste Zara Home, posata e...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy