Sale e Pepe

Crema al Porto con melone

UN SEMIFREDDO DA ASSAPORARE SENZA FRETTA, PER COGLIERE TUTTE LE SFUMATURE CHE LO COMPONGONO. DALLA MORBIDEZZA DELLA FRUTTA E DEL VINO ALL’ACIDULO DELLO YOGURT

- Ospite nella nostra cucina Chiara Patracchin­i, a cura di Mariateres­a Carlucci, foto di Michele Tabozzi

Dessert ghiacciato dalle morbide sfumature di frutta, vino e yogurt...96

INGREDIENT­I PER 6 PERSONE

per la crema al Porto: 8 tuorli - 100 g di zucchero di canna - 140 ml di Porto rosso - 140 ml di panna fresca - 7 g di gelatina in fogli per le palline di melone marinate: 1 melone piccolo - 100 g di zucchero di canna - 1 lime non trattato per la salsa allo yogurt: 125 g di yogurt - 20 g di miele per guarnire: 100 g di scaglie di cioccolato - menta

1 Per la crema al Porto: mescolate i tuorli con lo zucchero di canna e montateli con una frusta a bagnomaria insieme al Porto finché avranno raddoppiat­o il loro volume. l 2 Unite la gelatina ammorbidit­a in acqua fredda, scolata e strizzata e lasciate raffreddar­e la ciotola con il composto in un’altra ciotola, meglio se d’acciaio, piena di cubetti di ghiaccio fino a quando avrà raggiunto la temperatur­a di 45°. l 3 Aggiungete al composto delicatame­nte la panna semi montata, mescolando sempre nello stesso senso. l 4 Distribuit­e la crema in 6 stampini da 125 g e lasciate riposare in freezer per 1 giorno. l 5 Per le palline di melone marinate: tagliate a metà il melone, privatelo dei semi e della scorza e ricavate dalla polpa tante palline con l’apposito attrezzo; raccogliet­ele in una ciotola, cospargete­le con lo zucchero di canna e la scorza di lime grattugiat­a, mescolate e lasciate marinare per 20 minuti.

6 Per la salsa allo yogurt: emulsionat­e lo yogurt molto freddo con il miele usando un frullatore a immersione e lasciate riposare in frigorifer­o per almeno 20 minuti. Distribuit­e la salsa sui piatti individual­i, stendendol­a sul fondo; sformatevi sopra la crema ghiacciata, mettetevi in cima le palline di melone, guarnite con le scaglie di cioccolato e le foglioline di menta e servite subito.

FACILE Preparazio­ne: 30 minuti + riposo Cottura: 5 minuti

 ??  ??
 ??  ?? 1
4
1 4
 ??  ??
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? 2
2
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy