Panorama

L’Italia del boom vista dal parabrezza

Una Giulietta d’antan dà il titolo al romanzo di Daniele Manca: La rossa, tra crimini, giornali e un rifugio.

-

Anche senza che si trasformi, in situazioni estreme, in una casa, per molti la macchina può diventare un rifugio. Per ritrovare la pace, per pensare, per leggere, magari il giornale, come fa Carlo, redattore milanese del Giorno protagonis­ta de La rossa (Rizzoli), il romanzo del vicedirett­ore del Corriere della Sera Daniele Manca. Carlo si rifugia nella sua Giulietta, la vera protagonis­ta di queste pagine. Solo dormirci distrugge, ma per tutto il resto è la compagna ideale. Siamo nel 1963, l’anno in cui Togliatti fa il più grande progresso con il Pci, in cui l’impermeabi­le Rhodiatoce fa anche figo ma non tiene niente caldo, in cui accanto ai piatti spesso sta il Phonola e il cicchetto ce lo si fa con il brandy Stock 84.

I personaggi di Manca si muovono in una Milano che non solo consuma questi marchi e aspira a questi ideali, ma spara, eccome. E così Carlo si ritrova coinvolto in una di quelle inchieste d’assalto che non lo attraggono per niente, con due camionisti morti mentre trasportan­o petrolio, un faccendier­e d’antan che va ben oltre il reato fiscale, giudici ambigui, una politica già invischiat­a in tutto e seduttrici incallite.

Il giornalism­o imposto dal suo direttore disorienta Carlo non poco e quando non basta la Giulietta a rassicurar­lo, ci vuole l’Enrica, un’altra «rossa», dai capelli color rame, che sa sempre tutto e soprattutt­o sa dove mettere il naso, una che ha gli amici giusti, conosce Milano dalla Magolfa alla casa del Manzoni e se ha bisogno di una pausa si accende una Super senza filtro, una donna per niente femminile eppure così femmina.

La rossa è un romanzo magico, il ritratto perfetto di un Paese e del suo contro-Paese, illuminant­e sull’oggi e inebriante per ambientazi­one. Tanto che alla fine è dura tornare nel presente, aprire gli occhi e non trovare una rossa giù ad aspettarci, per tirar giù la capote e ascoltare le fusa del motore. (Stefania Vitulli)

 ??  ?? La rossa di Daniele Manca (Rizzoli, 210 pagine, 18,50 euro).
La rossa di Daniele Manca (Rizzoli, 210 pagine, 18,50 euro).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy