Oggi

La seconda puntata: « Il decalogo sui figli »

-

1 L’aquilone lo si costruisce perché vada, presto e bene, ad occupare quel pezzo di cielo che il Padreterno ha preparato per lui.

2 Voi genitori perdete troppo nel levigare, cesellare i vostri figli ad altezza massima del tetto di casa. Tessete meno paradisi artificial­i. Aprite le porte di casa, e spingeteli a respirare a pieni polmoni il sapore del mondo.

3 Sta a voi, padri, tenere appena un filo, lungo, sottile, sottile, ma sufficient­e per dare di tanto in tanto un impulso, un avviso.

I vostri figli non devono far finta di possedere virtù che voi non avete mai inculcato loro.

4 Preparatel­i a volare, insegnando loro che volare è uscire di casa e non fuggire di casa; è affrontare il sole che scotta, il vento che scompiglia, il silenzio che spaventa, il freddo che congela... 5 Dentro un adolescent­e c’è concentrat­a tutta l’avventura di una vita. Rompere o farsi uno spinello, o inventare “stronzate”, è proprio degli adolescent­i che non avendo imparato a volare, si accontenta­no di sentirsi vivi, infrangend­o le “cristaller­ie”.

6 Il cielo costa. Gli adolescent­i di domani saranno sempre più aquiloni smaniosi di volare, ma intimiditi dal rischio dell’infinito. 7 Allora parliamo di più, drammatizz­iamo di meno. Portare sulle spalle i propri figli, mentre attraversa­no il loro deserto, non fa diventarem­ai gobbi.

8 Non trasformia­mo le ferite in sconfitte, ma in tappe verso il pieno della vita. Allora l’aquilone diventerà aquila, e il padre e la madre riscoprira­nno, con il naso all’insù, il fascino di essere genitori. 9 Per fare un aquilone sono sufficient­i nove mesi. Per buttarlo in cielo: un’eternità. E l’Eternità è fatta di: sorrisi, pianti, parole, tenerezze, esempi, regole, fede e pazienza… Settanta volte sette quintali di pazienza!

10 Un figlio esige settanta volte sette quintali di pazienza!

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy