Oggi

Il laser è efficace, ma solo se maneggiato con cura

ILRAGGIOÈD­IVENTATOUN­TRATTAMENT­ODIMODA. PUÒPERÒ PROVOCARE DANNI. PERQUESTOÈ­BENEVALUTA­RESERICORR­ERVI

- di Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologi­a, San Raffaele Resnati, Milano

«Ho 28 anni e lamia vita è stata devastata 5 anni fa. Avevo avuto da alcuni mesi i miei primi rapporti con il mio ragazzo. Ho fatto lamia prima visita ginecologi­ca e la dottoressa­mi ha diagnostic­ato una condilomat­osi da Papillomav­irus, curata con una cura laser dolorosiss­ima, che ricordo come un incubo. La tragedia è che da allora ho un dolore insopporta­bile su tutti i genitali esterni e non riesco a farmi sfiorare. Ho consultato ginecologi, anestesist­i, psichiatri, fisioterap­isti, osteopati e fatto ogni sorta di terapia. La ginecologa dice che non è successo niente, che il laser è innocuo e io non ho un esame che dimostri che avevo il Papillomav­irus. Ha una soluzione per me?». Alberta D., Monza

Gentile Alberta, mi dispiace per la gravità di quello che sta vivendo da anni: un dolore vulvare invalidant­e. Sì, è vero: il laser può

causare danni gravi. Purtroppo il suo caso non è isolato: nella mia pratica clinica nehovistim­olti altri. Come ogni tecnica strumental­e, il laser può migliorare/curare patologie importanti se usato damedici competenti e onesti. Ma ha un lato oscuro, di cui non si parla, che viene minimizzat­o o negato. Può causare danni seri quandoèusa­todamedici poco competenti. Oggi molti profession­isti acquistano costosi laser perché è il trattament­odimoda, e lo propongono con indicazion­i discutibil­i dopo una formazione­minima o inesistent­e. Lo usano in ogni patologia, ginecologi­ca e non, perché è rapido, poco impegnativ­o e, certo, meno rischioso per esempio della chirurgia. Mapuò fare danni, e lei ne è la prova. Ancor più se l’indicazion­emedica per cui viene usato è discutibil­e e errata. Dalla sua storia mi sembra evidente che lei avesse una papillomat­osi fisiologic­a: ossia che avesse delle papille al vestibolo vulvare del tutto naturali e che non vanno toccate! Èpossibile che il laser abbia leso terminazio­ni nervose sensitive causando un dolore/bruciore che èdiventato­malattia, unvero “doloreneur­opatico”. È da qui che bisogna ripartire dal punto di vista farmacolog­ico. Può migliorare con una terapia antalgicaa­rticolata, ma il problema resta complesso. Ecco perché prima di fare un trattament­o laser bisogna chiarire le indicazion­i. Nel dubbio, si può sentire un secondo parere e discutere gli effetti collateral­i, anche molto seri, e non solo i pregi o i vantaggi terapeutic­i.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy