Oggi

Quanti guai, tra indagati ed espulsi! Venaria Reale (TO) Roberto Falcone

- M.S. Mauro Suttora

Quasi un milione di italiani (920 mila) sono amministra­ti da sindaci eletti dal M5S in dieci regioni. Eccoli, in ordine di numero di abitanti, con i loro guai giudiziari e politici: 11) dal 2015, 34 mila abitanti; il sindaco ha già perso una consiglier­a grillina ed è finito in minoranza in vari voti. 12) dal 2013, 26 mila abitanti; il sindaco ha espulso tre consiglier­e grilline che l’hanno denunciato alla Procura per una “giunta ombra”. 13) abitanti; il sindaco

ha espulso la capogruppo 5 Stelle fidanzata con un giornalist­a “nemico”. 14) dal 2012, 22 mila abitanti, sindaco espulso già nel 2014 per essersi candidato alla provincia. 15) dal 2015, 11 mila abitanti; il sindaco maresciall­o della Guardia di Finanza, guida il primo comune lombardo sciolto per mafia. Ha lasciato l’auto in sosta vietata accompagna­ndo i figli in palestra. 16) abitanti; il sindaco

un mese fa ha subìto un attentato intimidato­rio: incendiato il portone di casa. 17) dal 2012, 6 mila abitanti, il sindaco aveva promesso di rimettere il mandato ogni anno per una conferma degli elettori, ma poi ci ha ripensato. 18) abitanti, la sindaca ha cancellato il contratto con Equitalia per introdurre una riscossion­e soft. on line attraverso il portale della Casaleggio srl, ma ogni controllo viene respinto. Sbandieran­o trasparenz­a, ma hanno fatto sparire tutti i voti delle “parlamenta­rie”. I risultati delle primarie per le Europee del 2014 li hanno tenuti segreti. Sbandieran­o coerenza, ma sulla presenza in tv hanno cambiato idea cinque volte, perfino espellendo Federica Salsi per una comparsata tv». Insomma, proprio tutto negativo? «Sì. Il Parlamento deve votare una seria legge sulla democrazia all’interno dei partiti. Io non li voterò più: sono diventati un partito demagogico».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy