La Verità (Italia)

Non dimentichi­amo i folli abusi durante la pandemia

-

■ Grazie alla Verità ea Fuori dal coro di Mario Giordano: solo attraverso questi due media, infatti, si scoprono situazioni assurde e deleterie di cui siamo stati costretti a subire durante gli anni della pandemia. Verità che forse i più vorrebbero dimenticar­e e che soprattutt­o la politica di quegli anni, vorrebbe cancellare e negare. Invece è doveroso, per coscienza e per giustizia di chi non c’è più, sapere e conoscere tutta le verità che si sta ancor oggi minimizzan­do o negando. È inutile adesso raccontare la storiella che nel 2020 si era nel pieno della frenesia pandemica, che non era possibile decidere con lucidità e che si improvvisò. Al tempo venne prodotto un documento che comprovava l’inutilità dei lockdown, ma non venne preso in consideraz­ione. Si passò poi al ridicolo sistema dei semafori con zone bianche, gialle, arancioni e rosse e il limite dei 30 km, inutili. Oggi, ma anche allora, anche il meno preparato ma con mente lucida, si domandava: che senso aveva tutto ciò? Oggi razionalme­nte ci si chiede: com’è possibile che gli italiani abbiano sopportato tanto senza mai protestare? Errato, chi si ribellò venne punito con l’allontanam­ento dalla società. Possibile che gli italiani abbiano accettato in silenzio dal successore di Conte, Mario Draghi, di porgere il braccio con obbligo di firma? Purtroppo è ciò che è accaduto. Gli italiani anno dovuto subire i «domiciliar­i» e le inoculazio­ni per poter lavorare. Se questo non è stato un ricatto, come lo vogliamo chiamare? Non si deve dimenticar­e tutto ciò affinché mai più accada.

Sabrina Osella

email

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy