La Gazzetta dello Sport

Vietata la vendita della maglia della Germania n.44: ricorda SS

- di Pierfrance­sco Archetti

Non è un periodo felice nel rapporto fra Adidas e la federazion­e tedesca. Due settimane fa aveva fatto scalpore il divorzio (dal 2027) fra la marca a tre strisce e la nazionale, che sarà vestita in futuro da Nike per otto anni, per un compenso di circa cento milioni a stagione. Ma al momento la nazionale di casa al prossimo Europeo indosserà ancora le divise dell’azienda partner fedele per 70 anni. Presentate nei giorni scorsi, hanno fatto storcere il naso a uno storico, Michael König, perché il font dei numeri, in particolar­e del numero 4 assomiglia alla «Siegrune», utilizzata dalla Gioventù Hitleriana. E il 44 ricorda il simbolo delle SS, l’organizzaz­ione paramilita­re del partito nazionalso­cialista tristement­e nota prima e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Le denunce Molte sono state le denunce sui social e sia federazion­e sia il suo fornitore sono corse subito ai ripari. Già da lunedì scorso, non è più possibile personaliz­zare le maglie con il proprio nome e numero nei negozi Adidas e la Federcalci­o ha interrotto la consegna delle combinazio­ni ordinate con la 44 nel proprio shop online. «Questo non soddisfa le nostre linee guida sulla personaliz­zazione. Per favore, prova qualcos’altro», è il messaggio apparso sul sito Adidas al momento di effettuare una selezione corrispond­ente per le maglie con il 4 o 44. In ogni caso, si sarebbe trattato di una svista, ha assicurato Oliver Bruggen, portavoce del marchio sportivo, «assolutame­nte non intenziona­le». Ma l’azienda ha anche fatto notare di non essere responsabi­le del design di numeri e nomi, che spettano alla federcalci­o tramite anche un suo partner. Chiunque sia responsabi­le del pasticcio, almeno questo dovrebbe essere risolto.

 ?? ?? La maglia della discordia: n.44
La maglia della discordia: n.44

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy