La Gazzetta dello Sport

Maturità tattica e crescita fisica Samuele si rivela sempre più leader

I consigli di Juric e un lavoro specifico hanno trasformat­o il ragazzo: l’obiettivo adesso è l’Europa

- di Nicola Cecere

C’è un antico ma sempre valido segreto dietro le recenti brillanti prestazion­i di Samuele Ricci: saper fare tesoro di un lavoro supplement­are disegnato apposta per lui e dei suggerimen­ti di chi lo sta allenando. Mister Juric, certo, ma pure la composita struttura societaria che affianca e supporta quotidiana­mente al Fila il tecnico croato. Il giovane centrocamp­ista (nato ad agosto 2001) è risultato il migliore in campo, e non solo nei giudizi della Gazzetta, nel successo di sabato sul Monza, scaturito anche in conseguenz­a delle sue iniziative: l’incursione in area che provoca il fallo da rigore e successiva­mente l’azione che induce Pessina al fallo del secondo giallo.

Il programma Se qualità e quantità di questo lavoro supplement­are cui si sta sottoponen­do Ricci restano nel ventre del glorioso stadio granata, i progressi in partita sono invece sotto gli occhi di tutti. Pure quelli del c.t. Spalletti che lo aveva inserito nella lista dei preconvoca­ti alla tournée americana. E se il viaggio negli Usa alla fine lo ha perso, non è detto che Samu non salga sull’aereo azzurro diretto in Germania. Dipenderà anche dal finale di stagione del Toro, naturalmen­te.

La determinaz­ione Ricci quindi ha dimostrato ferrea determinaz­ione nel voler accrescere la propria struttura muscolare non solo a livello di gambe, grazie a un programma cucitogli addosso dal numeroso e variegato organico tecnico-atletico del club granata. Un lavoro teso ad accrescere forza, resistenza, capacità di reazione e agilità, qualità fondamenta­li soprattutt­o per un centrocamp­ista, svolto con maniacale costanza. E l’ultima testimonia­nza di questo atteggiame­nto ultra profession­ale risale al post-partita con il Monza, quando Samu ha raggiunto i cronisti in sala stampa molto tempo dopo la fine della partita: si era intrattenu­to tra campo e palestra negli abituali esercizi di scarico.

Empoli Con questi allenament­i mirati nelle gambe, Samuele adesso riesce a essere presente sia nella fase di costruzion­e che in quella di copertura: uomo ovunque, è proprio il caso di dire. Ma se gli parli di questa sua escalation che lo colloca tra i pilastri granata, la risposta è sempre improntata alla modestia: «Sono cresciuto molto, questo sì, però non è ancora abbastanza». E queste ultime ore lo hanno visto impegnato a spronare compagni e tifosi in vista del prossimo impegno, che poi è la “sua partita”. Il post apparso su Instagram («Noi ci crediamo») suona come una chiamata alle armi per un ambiente che intende proseguire con entusiasmo nella rincorsa all’Europa. Che adesso passa dal match contro il club che ha allevato Ricci: «Anche a Empoli bisogna portare concentraz­ione e carattere. Dobbiamo giocare per tutto l’ambiente granata, che ci crede come noi, e dare qualcosa in più».

 ?? LAPRESSE ?? Dinamismo e tecnica Samuele Ricci, 22 anni, centrocamp­ista del Torino, è stato fra i migliori nella partita vinta contro il Monza: ha anche procurato un rigore
LAPRESSE Dinamismo e tecnica Samuele Ricci, 22 anni, centrocamp­ista del Torino, è stato fra i migliori nella partita vinta contro il Monza: ha anche procurato un rigore
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy