La Gazzetta dello Sport

Punto d’oro per il Verona Cagliari, salvezza in salita

Hellas avanti su magia di Bonazzoli, pari di Sulemana Per i sardi un trittico da paura: Atalanta, Inter e Juve

- di Francesco Velluzzi INVIATO A CAGLIARI

In coppia Le due squadre avanti affiancate, ma Baroni (ieri squalifica­to) ora aspetta il Genoa

Pace e bene a tutti. Pasqua e Pasquetta portano pareggi a tutte le squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Ma il punto che vale di più lo prende il Verona. Marco Baroni, squalifica­to e sistemato in tribuna accanto ai telecronis­ti, sperava proprio questo prima del via in un pomeriggio piovoso, ventoso, in cui la vetrina iniziale era tutta per il velista Andrea Mura, premiato con una maglia numero 11 del suo idolo Gigi Riva, e la scritta”Rombo di Vento” per il giro del mondo in solitario. Poi è partita: nervosa, fisica, tosta, condiziona­ta da una logica paura. Così Cagliari e Verona (1-1), che dominano un tempo a testa, vanno ancora a braccetto in classifica con la speranza di piazzare prima o poi il colpo da tre punti che è quello che ti permette il balzo vero. Il loro cammino nel 2024 è uguale: 13 punti a testa. Restano a galla, ma la strada è ancora molto lunga. Ha ragione Claudio Ranieri quando dice che «quest’anno la lotta salvezza è bellissima e si deciderà all’ultimo minuto dell’ultima giornata».

Freno a mano Sicurament­e il Cagliari, che aveva più obblighi rispetto ai veneti, regala il primo tempo all’avversario con la solita tattica attendista, senza pigiare sull’accelerato­re, ma concedendo troppi spazi e entrando troppo molle su contrasti e seconde palle. Solo Mina (con tutti i pittoresch­i parenti in tribuna), che ringhia da subito su Folorunsho, facendogli capire che con lui non si scherza, ha lo spirito da guerriero. E poi Nandez, l’unico a imprimere qualità in un tempo che il Verona, sfruttando compattezz­a dietro, lanci precisi e velocità, fa suo guadagnand­o il vantaggio dopo 30’ con Federico Bonazzoli. Baroni lo promuove titolare cosa, che non succedeva dall’undicesima giornata a Monza. Noslin, che agisce da esterno a destra, col serbo Mitrovic a sinistra, lo trova solo a centro area e lui usa il tacco (secondo gol dopo quello decisivo a Empoli alla prima giornata). Il 4-2-3-1 di Baroni è diventato una garanzia, mentre Ranieri parte con un 44-2 per poi mettersi a specchio col 4-2-3-1 che, però, non trova sbocchi perché Luvumbo è bloccato e non scatta, Lapadula, chiuso da un Dawidowicz imperiale, è un corpo quasi assente e non il centravant­i che dovrebbe creare scompiglio.Gli altri sono out. Il Cagliari rischia grosso e ringrazia Scuffet bravo in uscita su Folorunsho.

Svolta Nella ripresa Ranieri risistema il suo giocattolo, tenta la carta Viola per avere più qualità, poi si rende conto, una sorta di ammissione di colpa, che la mediana non contrasta come deve, non verticaliz­za, è molle e fa tre cambi dopo aver preso lo 0-2 in fuorigioco: dentro Prati, Sulemana e Oristanio. Gaetano, appena recuperato, non lo rischia. Dopo due minuti trova il pareggio. Un caso? No.perché l’atteggiame­nto del secondo tempo è diverso. Luvumbo diventa l’imprendibi­le Zito, Tchatchoua non lo prende più, anzi una volta lo prende, ma per la maglia. Doveri decide autonomame­nte che la trattenuta non è da rigore. E invece lo è. Il Cagliari non demorde, Oristanio pizzica con i suoi strappi. Da una giocata di classe di Viola, esce una risposta corta e maldestra di Cabal. Sui piedi di Sulemana che non ha pietà per chi lo ha fatto crescere. Il ghanese è preciso più dei suoi compagni E va a festeggiar­e. Potrebbe essere l’ennesima rimonta rossoblù nel suo fortino. Ma su Luvumbo, Montipo’ compie una prodezza e salva il pari che il Verona, invece, merita ampiamente. E ora se domenica riesce a battere il Genoa mette più di una certezza sula salvezza. Mentre il Cagliari è atteso da tre sfide pesanti: Atalanta, Inter e Juve.

 ?? GETTY ?? Il pareggio La bella rete di Ibrahim Sulemana, 20 anni, ha dato il pareggio al Cagliari contro il Verona
GETTY Il pareggio La bella rete di Ibrahim Sulemana, 20 anni, ha dato il pareggio al Cagliari contro il Verona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy