La Gazzetta dello Sport

Il Milan dei Blues Brothers

Pulisic record Loftus... quasi Per 36 milioni, super affari Christian già a 11 gol, Ruben a 9 Con un altro, pareggia il 2019

- di Luca Bianchin

IBlues Brothers hanno visto la luce un’altra volta, come nel film. Christian Pulisic e Ruben Loftus-Cheek giovedì sono usciti insieme dallo stadio di Praga e la loro stagione continua a procedere parallela. Sono i Blues Brothers perché sono arrivati insieme dal Chelsea: via la maglia blu, dentro la rossonera. E hanno visto la luce perché mai hanno giocato così bene. Alle 15 a Verona saranno schierati in mezzo al campo come sempre, tra gli undici titolari, e come sempre Pioli chiederà a entrambi di fare la differenza.

36 milioni Pulisic e RLC sono i grandi affari dell’estate. Il Milan ha pagato l’americano 20 milioni, l’inglese 16 più 4 di bonus. Siamo a 36, massimo 40 milioni di investimen­to per due giocatori che in Premier faticavano ma in Italia fanno la differenza. I Blues Brothers, quelli veri, nel film scambiaron­o un’auto per un microfono - non un gran colpo - ma al Milan dovrebbe essere andata meglio. I numeri 8 e 11 sono stati una scelta coraggiosa, più psicologic­a che tecnica: sulle qualità di entrambi non si è mai discusso, molto meno garantita era la capacità di essere continui, decisivi non per una partita ma per un mese, un girone, una stagione. Difficile dire quanto varrebbero oggi Pulisic e Loftus-Cheek - il mercato dipende dalle offerte - ma è facile dire che il Milan per 36 milioni si siederebbe al tavolo per uno dei due, certo non per entrambi.

Il percorso A proposito di estate, oggi è facile notare gli indizi di luglio. I due ex Blu sono stati titolari dal primo giorno, come Tijjani Reijnders. Il ballottagg­io tra Pulisic e Chukwueze non è realmente mai cominciato: troppo intelligen­te Christian, troppo bravo a inserirsi nel Milan e non voltarsi più. Sempre continuo, sempre dentro la partita, utile in fase difensiva e in più di un momento chiave. Loftus-Cheek ha dato una nuova dimensione al centrocamp­o ed è cresciuto in stagione. È partito forte, ha avuto un momento a vuoto, poi è salito di colpi. Ha cambiato anche il modo di giocare: ora gioca più vicino a Giroud e trova la strada per la porta in modo diverso. Sa far male con gli inseriment­i e con il colpo di testa ma è utile in tanti modi, vince molti duelli e sa giocare anche nello stretto. Pioli con lui sperava di trovare un Milinkovic, apprezzato (e molto) alla Lazio, oggi è curioso confrontar­li. SMS è in Arabia, RLC è fondamenta­le per il Milan e probabilme­nte dirà grazie a Pioli anche a fine stagione: è tra i giocatori che negli ultimi otto mesi sono cresciuti di più.

Record Verona per loro può essere importante. Un giorno di traguardi. Pulisic con il gol allo Slavia è salito a 11 stagionali, eguagliand­o il suo massimo di sempre. Era arrivato a 11 solo nel 2019-20, il primo anno al Chelsea, quando sembrava destinato a essere uno dei giocatori di riferiment­o della nuova generazion­e. A Verona può mettere la freccia e superare. Loftus-Cheek invece è a -1 dalla doppia cifra: 5 gol in campionato, 4 in Europa League. Ultimament­e segna solo in coppa ma anche il bilancio in A è positivo, soprattutt­o girandosi e guardando indietro. In carriera è arrivato a 10 gol soltanto nel magico (per lui) 201819, quando con il Chelsea di Sarri vinse l’Europa League e soprattutt­o si propose al mondo come giocatore in grande crescita. Sarri è stato sicurament­e l’allenatore che gli ha dato più fiducia prima di questa stagione ma Pioli probabilme­nte lo supera a destra. RLC non esce mai, ha la fiducia di tutti, può sfruttare al meglio le sue caratteris­tiche.

Stare bene Nota a margine: gli infortuni sono diminuiti nettamente. Loftus-Cheek si è fermato per un mese: ha saltato ottobre e non per caso il Milan in quel momento è andato in difficoltà. Pulisic ha avuto una contrattur­a e un affaticame­nto autunnali, nulla di particolar­mente serio. Tutto è legato. Se si sta bene mentalment­e, se si ha fiducia, gli infortuni diminuisco­no. E se gli infortuni diminuisco­no, si trova continuità e si gioca meglio.

Londra-Milano Il Milan così rafforza il suo rapporto con il Chelsea. Negli ultimi anni Londra e Milano si sono parlate spesso. Un po’ per Leao - il Chelsea è sempre stata tra le più interessat­e -, un po’ per Badiashile nell’ultimo mercato di gennaio. Una prossima puntata estiva non è esclusa. Per ora, giù il cappello per i Blues Brothers.

 ?? ??
 ?? GETTY ?? Insieme in Inghilterr­a
Pulisic e Loftus-Cheek al Chelsea nel 2019-20. Il Milan ha speso 20 milioni per l’americano, 16 più 4 di bonus per l’inglese
GETTY Insieme in Inghilterr­a Pulisic e Loftus-Cheek al Chelsea nel 2019-20. Il Milan ha speso 20 milioni per l’americano, 16 più 4 di bonus per l’inglese
 ?? ??
 ?? ??
 ?? GETTY IMAGES ?? Le gioie di Coppa Pulisic esulta con Loftus-Cheek, autore di una doppietta nell’andata degli ottavi di Europa League in casa contro il Rennes
GETTY IMAGES Le gioie di Coppa Pulisic esulta con Loftus-Cheek, autore di una doppietta nell’andata degli ottavi di Europa League in casa contro il Rennes

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy