La Gazzetta dello Sport

Jannik subito a mille: «L’Italia tra le favorite Pensare in grande? Sì»

Dalle Atp Finals alla Nazionale: «II bello di essere in squadra è darsi una mano e caricarsi a vicenda»

- f.co.

Djokovic È presto per pensare a lui, dobbiamo stare sul pezzo. C’è prima l’Olanda

Griekspoor I singolaris­ti olandesi sono arrivati al picco della stagione nelle ultime settimane

Le scelte in doppio Il capitano Volandri «Contano affinità e feeling con il compagno». Ipotesi Sonego-Musetti

Il primo giorno di scuola di Jannik Sinner è tutto sorrisi, allenament­o e voglia di stare in compagnia. «Sono contentiss­imo di essere qua, è stata una settimana molto positiva a Torino ma qui c’è un obiettivo grande. Siamo tutti un po’ stanchi alla fine di una stagione lunga, ma è proprio questo il bello di essere una squadra: darci una mano e caricarci a vicenda». L’accoglienz­a è stata calorosa. Il numero 1 italiano, arrivato subito dopo la finale storica di Torino contro Djokovic, è stato festeggiat­o dai compagni che si sono compliment­ati.

Al lavoro Ma da ieri mattina tutti sotto ad allenarsi per l’esordio di domani contro l’Olanda. Mattina in campo, per Jannik, e pomeriggio di palestra mentre al pomeriggio Volandri ha provato qualche doppio. «Abbiamo tante scelte da mettere in campo - ha detto Jannik - e vedremo cosa deciderà il capitano. Peccato che Berrettini si sia fatto male ma abbiamo un gruppo molto solido, con quattro singolaris­ti da far ruotare in base al feeling con campo, alle energie, alla salute. E possiamo mischiare anche un po’ di doppi». L’unione fa la forza, scontato ma vero per il principe rosso, da ieri azzurro: «La cosa importante - ha detto - è come entriamo in campo e come restiamo uniti. Sappiamo bene che siamo forti, tra i favoriti, non lo mettiamo in dubbio proveremo a dare tutto per dare questa grande gioia all’Italia».

Orange In questi giorni torinesi, l’arancio era il colore dominante. Tra i Carota Boys e i fan vestiti in arancio in omaggio a lui. Stavolta invece gli toccano gli Oranje olandesi di Paul Haarhuis, capitano dei nostri rivali: «I due singolaris­ti sono molto forti, giocatori indoor che hanno toccato il picco della stagione proprio nelle ultime settimane. E anche il doppio è davvero pericoloso. Dovremo stare attenti a tutti i punti che giocheremo». Sinner, che a Torino ha compreso pienamente quanto il tifo italiano possa essere fonte inesauribi­le di energia, ha lanciato un appello: «Ragazzi - ha detto ai microfoni di Sky -, venite a sostenerci. Vi aspettiamo a Malaga così ci date una mano». Alla possibilit­à di incontrare per la terza volta Djokovic in una manciata di giorni ancora non pensa: «Dobbiamo stare sul pezzo, ora è presto per pensare a questo. C’è l’Olanda e si gioca alle 10 del mattino», un vero dolore per l’altoatesin­o che per la Nazionale punterà anche la sveglia all’alba.

Il doppio Con questa nuova formula, la sfida a coppie riveste un’importanza assoluta. Volandri conferma di avere a disposizio­ne diverse combinazio­ni a seconda ovviamente degli avversari: «A ognuno dei ragazzi ho chiesto la massima disponibil­ità ma nella scelta contano l’affinità e il feeling con il compagno, il servizio e la risposta: è un insieme di fattori». Contro l’Olanda, con Sinner numero 1 opposto a Tallon Griekspoor, potrebbe giocare Matteo Arnaldi che a Bologna contro il Cile ha dimostrato il suo spirito da lottatore. Questo potrebbe permettere di mandare in campo il duo Sonego- Musetti. In alternativ­a, se fosse assolutame­nte necessario il punto, potrebbe anche tornare in campo Sinner in coppia con Sonego, di cui è diventato grande amico. L’importante è dosare le energie per arrivare possibilme­nte alla finale di domenica senza essere in riserva. Bolelli, doppista campione Slam, ha una certezza: «Chiunque andrà in campo, il nostro doppio sarà molto competitiv­o».

 ?? CALABRÒ ?? In allenament­o con i tecnici
Jannik Sinner, 22 anni, in allenament­o a Malaga sotto gli occhi del suo allenatore Simone Vagnozzi, 40, e del capitano dell’Italia Filippo Volandri, 42. L’azzurro ha chiuso la stagione 2023 al numero 4 della classifica mondiale
CALABRÒ In allenament­o con i tecnici Jannik Sinner, 22 anni, in allenament­o a Malaga sotto gli occhi del suo allenatore Simone Vagnozzi, 40, e del capitano dell’Italia Filippo Volandri, 42. L’azzurro ha chiuso la stagione 2023 al numero 4 della classifica mondiale
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy