La Gazzetta dello Sport

UN LAMPO DI KARAMOH PER BATTERE L’UDINESE SCAVALCATA AL 7° POSTO

I granata credono di più nella vittoria e centrano il successo con merito: decide l’ivoriano

- Di G.B.Olivero INVIATO A TORINO

In attesa di scoprire se il settimo posto regalerà un timbro sul passaporto, il Torino dimostra con i fatti di avere individuat­o l’obiettivo stagionale. Arriva un momento, solitament­e tra fine inverno e inizio primavera, in cui è forte il rischio del calo delle motivazion­i per le squadre che non lottano per un traguardo concreto. Il sogno europeo, che potrebbe materializ­zarsi qualora la Coppa Italia fosse vinta da una squadra già qualificat­a per le manifestaz­ioni internazio­nali, è uno stimolo prezioso, da coltivare con cura, da innaffiare giorno dopo giorno. Perché, se anche poi non arrivasse il premio tanto sperato, il Toro sarebbe comunque cresciuto in prospettiv­a dopo aver disputato con ambizione il girone di ritorno: alzare le aspettativ­e e di conseguenz­a il livello è uno step fondamenta­le. Lo stesso discorso varrebbe per l’Udinese che ieri, però, ha mostrato il vestito più dimesso del suo armadio. Oltre ad aver perso subendo anche il sorpasso al settimo posto, la squadra di Sottil è sembrata svagata come se fosse, per ricollegar­ci al discorso di partenza, priva di obiettivi. Un solo vero tiro nello specchio della porta e da fuori area: questo il bilancio offensivo dei bianconeri, raramente visti così spenti e privi di idee nella trequarti avversaria. Merito anche del Toro, attento a chiudere spazi e a concedere pochissimo. Nemmeno i granata hanno creato molto, ma sono sempre stati in partita e hanno dato l’impression­e di credere di più nella vittoria, arrivata grazie a una rete di Karamoh su cross di Aina all’alba della ripresa. Due scelte di Juric, che ha preferito lasciare in panchina Vlasic per 55’ e Singo per tutta la gara.

Partenza lenta Il primo tempo ha raccontato poco calcio. Un solo tiro in porta, nemmeno pericoloso (girata volante di Karamoh su cross di Aina: le prove generali del gol), e pochi tentativi convinti. L’Udinese non ha costruito assolutame­nte nulla, solo una volta Beto si è liberato di Buongiorno e ha effettuato un insidioso cross rasoterra su cui

Schuurs è stato bravissimo a intervenir­e in scivolata. Sulle fasce, solitament­e terreno di caccia, i bianconeri sono scesi pochissimo e in mezzo la manovra era lenta e faticosa. Samardzic era fuori dal gioco e solo Arslan provava ad alzare il ritmo con qualche discesa palla al piede. Davvero troppo poco. Il Toro ha iniziato su ritmi bassi, forse pensando a gestire le energie dopo il mercogli ledì di Coppa Italia, però poi, guidato da Ricci, ha capito che c’era la possibilit­à di colpire e ha provato con discreto successo ad aumentare l’aggressivi­tà. Una bella palla filtrante di Sanabria non è stata controllat­a da Linetty in area, è mancata la qualità di Miranchuk in alcune rifiniture e anche la spinta sulle fasce è stata saltuaria, ma il predominio era chiaro.

La svolta Dopo l’intervallo i granata hanno continuato a premere con maggiore convinzion­e e a inizio ripresa è arrivato il gol decisivo: bel cross di Aina, ottimo taglio e tocco vincente di Karamoh con dormita colossale di Ehizibue. L’Udinese si è leggerment­e scossa e ha cercato di proporre qualcosa in avanti sfruttando le sponde dei due attaccanti e gli inseriment­i da dietro. Un tiro da lontano di Walace al 17’ del secondo tempo è stata la prima conclusion­e nello specchio della porta di Milinkovic, fino ad allora costretto solo a qualche uscita. L’Udinese ha trasmesso un’idea, seppur vaga, di pericolosi­tà dopo l’ingresso di Thauvin che si è piazzato alle spalle di Beto e Success e ha creato qualche fastidio ai difensori avversari. Rispetto alla prima parte della gara, le punte sono state accompagna­te di più e alcune azioni sono morte per scarsa precisione nella rifinitura o per scelte sbagliate. E infatti, nonostante una maggiore

 ?? GETTY ?? La gioia dopo la pazienza L’abbraccio dei granata dopo il gol vittoria: per la 15 volta in 21 gare il Toro non ha subito gol nel primo tempo
GETTY La gioia dopo la pazienza L’abbraccio dei granata dopo il gol vittoria: per la 15 volta in 21 gare il Toro non ha subito gol nel primo tempo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy