La Gazzetta dello Sport

Gli extraterre­st SHOW NAPOLI, LA COPPIA D’ORO SUL PODIO D’EUROPA Ri

Tre reti anche allo Spezia, meglio solo Haaland-Foden e Mbappé-Ney

- Di Fabio Bianchi INVIATO A LA SPEZIA

Ovunque giochi, al Maradona o in trasferta, c’è sempre una bandiera georgiana e una nigeriana che sventola in curva. Perché il ciuccio è grande, Spalletti è il suo profeta, ma sono quei due là davanti l’oro di Napoli. Anche stavolta, contro lo Spezia, Osimhen e Kvaratskhe­lia sono stati la ciliegina sulla torta del bel gioco, i serial bomber del campionato, la perfetta sintesi tra potenza, eleganza e spettacolo. Victor è salito dove osano le aquile, manco fosse Michael Jordan, per mettere al sicuro il risultato. Saltando quasi da fermo. Qualcuno dice che la sua zucca è arrivata fino a 2,68 metri. Khvicha ha piazzato uno dei suoi sprint esplosivi e funambolic­i, manco fosse Alberto Tomba tra i giocatori-paletti, per poi consegnare una raccomanda­ta al suo amico Victor: fai pure gol tu, alla prossima ricambiera­i.

Coppia Champions

Osi e Kvara sono personaggi da fantasy game, sono un duo da racconti di Osvaldo Soriano. Sono, più sempliceme­nte, una coppia da Champions. Eh sì, perché adesso la domanda è: ma al momento c’è qualcuno che ne possiede una così in Europa? Sulla carta, certo che sì. Per dirne qualcuno, basta pensare a Haaland-Foden, Mbappé-Neymar o Mbappé-Messi, Benzema-Vinicius... Ma come stato di grazia, e presi appunto non come singoli ma come coppia, se non sono in vetta stanno senza dubbio sul podio. Lo dicono i numeri. Per quel che conta, partiamo dalla serie A: Victor e Khvicha sono i due giocatori che hanno partecipat­o a più gol in questo campionato: Osimhen

19 (16 gol e 3 assist) e Kvara 17 (8 gol e 9 assist). Allarghiam­o queste cifre all’Europa. Nei top cinque campionati europei, Kvara è tra i 5 assi in doppia cifra tra gol e assist (10 e 12) consideran­do tutte le competizio­ni. Gli fanno compagnia dei tipini come Messi, Neymar, Kolo Muani e Gnabry. Ma c’è un piccolo particolar­e: lui, coi suoi 21 anni, è il più giovane di tutti. Restando ai tornei che contano, solo il mostro Haaland e Kane hanno segnato più reti di Osimhen e solo Harry Kane ha firmato più gol di testa di lui (7 a 5). Insomma, i due azzurri si inseriscon­o già bene come singoli in mezzo ai fenomeni mondiali. Ma come coppia se la giocano proprio alla pari. Chi l’avrebbe mai detto, a inizio stagione? Victor era già cresciuto molto, ma in questa stagione è letteralme­nte sbocciato. Kvaratskhe­lia al Rubin aveva dato

Capocannon­iere Nei tornei che contano, solo il mostro Haaland e Kane hanno segnato più di Victor

qualche segnale, discontinu­o, di talento ma poi era tornato alla Dinamo Batumi prima della miracolosa pesca di Giuntoli. E ora è tra i giocatori più ammirati del continente.

Maestri, Dna e feeling Giusto riconoscer­e i meriti di Luciano Spalletti nella crescita esponenzia­le della coppia d’oro del Napoli. Con lui, Victor è migliorato molto al punto di vista tecnico. E Kvara è riuscito a incanalare il suo talento selvaggio con una certa disciplina di squadra. Ma lo stesso Luciano, senza falsa modestia, ammette che la maggior parte del merito è di mamma natura. Anche ieri, dopo la vittoria sullo Spezia, chiamato a parlare di Osimhen per l’ennesima volta ha sorriso: «Che vi devo dire ancora? Con me segna molto più di testa? Ma vi assicuro che col prossimo allenatore ne farà di più. E col prossimo ancora di più. Perché ha potenziali­tà enormi». Su Kvara, idem. Il valore aggiunto poi di questa coppia sta nel feeling che si è creato tra loro. Sia a livello di intesa di gioco che di amicizia. Lo si nota quando si abbraccian­o e quando, appunto, si scambiano i favori in campo come a La Spezia. Lasciando la scaramanzi­a ai tifosi, con lo scudetto ormai in tasca adesso il Napoli può anche davvero pensare di fare strada in Champions League. D’altronde Osimhen al primo incontro con De Laurentiis, nel 2020, disse serio: «Io voglio vincere la Champions». Magari è ancora un po’ troppo presto. Ma perché non permetters­i almeno di sognare con la coppia d’oro di Napoli?

Dice Spalletti «Osi con me segna molto di testa? Ma vi assicuro che col prossimo tecnico ne farà di più»

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? AFP ?? Orizzonte sereno Victor Osimhen, al centro, tra Di Lorenzo e Kvaratskhe­lia
AFP Orizzonte sereno Victor Osimhen, al centro, tra Di Lorenzo e Kvaratskhe­lia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy