La Gazzetta dello Sport

Depay, si tratta Lo United a Torino: ottimismo Rabiot

Ripreso il dialogo per la punta del Barça Il francese sempre più vicino all’addio

- Di Carlo Laudisa @CARLOLAUDI­SA

Memphis Depay riparla con la Juventus e Adrien Rabiot apre al Manchester United. Due buone notizie per i vertici del club degli Agnelli, alle prese con il complicati­ssimo puzzle di fine mercato, che li vede decisi ad affondare i colpi con il Psg per Leandro Paredes se davvero il centrocamp­ista francese decidesse di accettare il corteggiam­ento di Ten Hag.

Semaforo verde La cronaca dice che ieri sono ripresi i contatti con l’avvocato Sebastien Ledure: ponendo fine, di fatto, alla «pausa di riflession­e» dell’attaccante olandese in uscita dal Barcellona. E così il responsabi­le dell’area sportiva, Federico Cherubini, ha potuto tirare un sospiro di sollievo. La trattativa economica è solo all’inizio e tutto fatalmente slitterà alla prossima settimana. Ma è chiaro che questo disgelo allontana evidenteme­nte i timori che la concorrenz­a della Premier League (Chelsea e Tottenham) possa indurre in tentazione l’attaccante olandese. Intanto Memphis Depay deve fare chiarezza con il suo attuale club, a cui è legato sino al prossimo giugno. La particolar­ità è che il suo stipendio da 5 milioni è condito da bonus facili per arrivare a quota 9 milioni. E prima di separarsi dalla società del presidente Laporta chiede delle garanzie sulla buonuscita. È il motivo per cui la risoluzion­e con i blaugrana è in cottura avanzata, ma non può

Le risorse

essere ancora servita, nonostante i blaugrana abbiano interesse a chiudere in fretta la pratica per accelerare il tesseramen­to dei nuovi acquisti.

L’affare L’olandese deve chiarire col suo club I bianconeri pronti all’offerta da 6 milioni netti

Gli inglesi hanno visto Veronique, madre di Adrien: se parte, arrivano i soldi per Paredes

L’intesa In che termini la Juventus è chiamata ad intervenir­e sull’argomento? Sono tante le possibilit­à, perciò i prossimi giorni saranno importanti per calibrare i costi dell’operazione. La dirigenza juventina ha messo in preventivo un impegno ecpnomico intorno ai 6 milioni di euro netti per il giocatore su base biennale. E ciò comportere­bbe i benefici fiscali del Decreto Crescita.

Sorrisi United Dopo le difficoltà iniziali ieri il direttore sportivo del Manchester United, John Murtough, ha cominciato a raccoglier­e i frutti della semina dei giorni precedenti. L’incontro con mamma Veronique, agente di Adrien Rabiot, non ha prodotto effetti formali, ma ha sostanzial­mente avvicinato le parti. È significat­ivo, infatti, che l’ottimismo trapeli proprio dalla sponda del giocatore, in controtend­enza con le indiscrezi­oni inglesi che parlano di richieste superiori ai 10 milioni netti a stagione, comprenden­do ricche commission­i. È importante, comunque, che Rabiot stia approfonde­ndo le conversazi­oni con la gloriosa società inglese. Tanto più che la Juventus ha già convenuto nei giorni scorsi il prezzo del centrocamp­ista: 20 milioni di euro. Si profila una plusvalenz­a (era arrivato a parametro zero), ma soprattutt­o questa cessione garantireb­be le risorse per arrivare, poi, a Paredes: l’organizzat­ore di gioco chiesto da Allegri per dare le necessarie geometrie al centrocamp­o bianconero.

Obiettivo Paredes È altrettant­o vero che nei piani della Juventus c’è l’esigenza di contenere i costi. Ecco perché si sta provando a trovare una soluzione per il brasiliano Arthur, chiarament­e fuori dalle logiche tecniche del club. I contatti con il Valencia sinora non hanno portato i frutti sperati. Ad ogni modo la possibile uscita di Rabiot a favore di Paredes riequilibr­a i conti tecnici. Senza mai dimenticar­e che verrà concessa un’opportunit­à anche al giovane Fagioli, appena accordatos­i per legarsi a lungo alla casa-madre.

 ?? ??
 ?? ?? Punta e interno Sopra, Memphis Depay, 28 anni. Sotto, Adrien Rabiot, 27
Punta e interno Sopra, Memphis Depay, 28 anni. Sotto, Adrien Rabiot, 27

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy