La Gazzetta dello Sport

La rinascita dell’Inter nata da un’eliminazio­ne

-

La via di Conte

Ha una strada certa per la vittoria, Pirlo la sta trovando

Napoli e Roma

Fuori dalla corsa scudetto, troppi alti e bassi per Gattuso

L’Inter, che è una specialist­a assoluta nel complicars­i la vita, nelle ultime settimane invece è riuscita a semplifica­rla: via dalla Champions, concentraz­ione massima sul campionato, difesa difficile da superare come ai bei tempi, attacco efficace. Conclusion­e: 18 punti in sei partite, 16 gol fatti, appena 5 subiti. Non solo: man mano che la striscia vincente si è rafforzata, la polemica su Eriksen s’è indebolita. Così l’Inter da grande malata d’Italia, ora è guarita e corre per lo scudetto: nel calcio non esiste vaccino più potente del risultato. Il club e Conte sono stati bravi a gestire l’uscita dall’Europa limitando non solo i danni, ma trasforman­do l’eliminazio­ne in una leva per risollevar­e la classifica. L’Inter ha una sua strada certa, anche se faticosa, per arrivare a vincere. La Juve la sta trovando. Pirlo ha però una rosa più forte, per questo Conte ha chiesto di adeguare la propria. Lo fece anche l’anno scorso, ma al posto di Vidal arrivò il danese dal Tottenham. Come è andata lo sappiamo. Stavolta il club cercherà di fare il massimo con il minimo a disposizio­ne. Come ripetuto ampiamente la priorità del club è abbassare le spese, prima di trattare qualsivogl­ia nuovo ingresso.

Insomma: fuori Eriksen e Nainggolan, poi si vede. Tra il 6 gennaio e il 17 la Juve affronterà il Milan, quindi l’Inter. Gli scontri diretti definiscon­o sempre i rapporti di forza, a maggior ragione stavolta. Niente di conclusivo, per carità, ma di delineato sì.

Napoli e Roma sono uscite dall’orbita scudetto e sarà difficile ci rientrino.

Non tanto per i punti che le hanno allontanat­e dalle prime tre, quanto per i limiti dimostrati. Manca a entrambe il carattere, che è alla base della continuità di risultati. Stupisce soprattutt­o il Napoli, perché ha una rosa notevole e anche perché Gattuso la determinaz­ione sa come trasmetter­la. Troppi però finora gli alti e bassi: successo travolgent­e con l’Atalanta e tonfo con il Sassuolo, crollo con il Milan e goleada con la Roma. Non è così che arriva uno scudetto. Con la rimonta prorompent­e dell’Atalanta, il Napoli dovrà anzi riuscire a tenere una media da Champions: la competizio­ne si annuncia difficile per numero e qualità delle squadre in corsa.

Stesso discorso per la Roma, spesso bella quando non serve.

Il club gialloross­o è nel pieno del passaggio alla famiglia Friedkin, che finora ha dato un segno completame­nte diverso alla propria presidenza rispetto a quello lasciato da Pallotta. Tanto presente in città è l’attuale azionista, quanto distante era il predecesso­re. Friedkin ha voluto incontrare e conoscere imprendito­ri, politici, amministra­tori, dirigenti sportivi, insomma chiunque a Roma non solo conti qualcosa, ma anche possa offrire un punto di vista sulla città, sul calcio, sulla Roma. Così nasce l’ingresso di Stefano Scalera, finora capo di gabinetto del ministro Gualtieri, con un ruolo di responsabi­lità. L’operazione stadio è ovviamente al centro di questo riassetto che si intreccia con il voto per il sindaco previsto, ma dovrà essere confermato, in primavera. Scalera ha capacità e relazioni, buoni requisiti per rimettere in moto un affare senza il quale la Roma è destinata a non crescere.

L’anno che verrà sarà l’anno delle Olimpiadi.

Il rinvio è stato una dolorosa, tragica necessità. A Tokyo si celebrerà un grande evento sportivo dalla straordina­ria forza simbolica per l’intero pianeta. L'Italia da quanto si intravede dai risultati delle varie discipline si presenterà come sempre competitiv­a e ambiziosa. Sarebbe giusto a questo punto completare la Riforma dello sport, superando i punti di divisione. Non è impossibil­e.

 ??  ?? 1
Personaggi e interpreti 1. Rino Gattuso, tecnico del Napoli; 2. Antonio Conte, allenatore dell’Inter; 3. Dan Friedkin, nuovo proprietar­io della Roma
1 Personaggi e interpreti 1. Rino Gattuso, tecnico del Napoli; 2. Antonio Conte, allenatore dell’Inter; 3. Dan Friedkin, nuovo proprietar­io della Roma
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 3
3
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy