La Gazzetta dello Sport

Duplantis, altro show: 6.07, poi sfiora il mondiale

Dopo il 6.17 di Torun e il 6.18 di Glasgow, Mondo incanta pure a Lievin: il secondo tentativo a 6.19 fa ballare l’asticella

- Di Simone Battaggia

Questa volta niente record, ma le sensazioni sono le stesse. Armand Duplantis accende il meeting di Liévin con i suoi voli pindarici con l’asta, strabilia per la facilità con cui dialoga con misure siderali. Dopo i due record del mondo — il 6.17 dell’8 febbraio a Torun e il 6.18 di sabato scorso a Glasgow — in Francia il 20enne svedese si «ferma» a 6.07, misura saltata con una naturalezz­a disarmante, prima di fallire per tre volte il 6.19. L’appuntamen­to con un nuovo record, però, appare solo rimandato. Duplantis entra a 5.60, poi torna in pedana per 5.80 e 5.90, tutte misure superate al primo tentativo scavalcand­o l’asticella di una o due spanne. Fino a quella misura lo segue Sam Kendricks, poi diventa uno show personale. Duplantis chiede 6.07, incredibil­e misura di passaggio superata con ampia luce. Poi ecco i tre tentativi da record: nei primi due lo svedese tocca in fase di salita con uno stinco, ma il secondo vede l’asticella ballare un po’ prima di cadere, mentre il terzo è appena accennato: il ragazzo ha davvero nelle gambe misure clamorose.

Bravo Jacobs

In chiave azzurra cresce Marcell Jacobs sui 60: dopo il 6”67 in batteria, scende in finale a 6”63, personale migliorato dopo tre anni (aveva 6”69). Ottimo Ronnie Baker, che firma 6”44. Nel triplo 17.51 di Zango, 7’32”80 sui 3000 per l’etiope Wale, nell’asta donne 4.83 della statuniten­se Morris.

Fabbri si conferma

A Sabadell, in Spagna, continua intanto il momento positivo di Leonardo Fabbri nel getto del peso. Il 22enne fiorentino dell’Aeronautic­a con 21.44 arriva a 15 cm dal suo primato italiano indoor centrato l’11 febbraio a Stoccolma. La misura vittoria al primo tentativo, poi 20.91, 20.50, 21.12, prima di chiudere con due nulli: Fabbri sarà ora in pedana domani a Madrid e poi domenica agli Assoluti di Ancona. Ok anche Gaia Sabatini e Martina Tozzi sui 1500: 4’16”57 e 4’18”75.

 ?? AFP ?? Fenomeno Armand Duplantis, 20, primatista del mondo con 6.18
AFP Fenomeno Armand Duplantis, 20, primatista del mondo con 6.18

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy