La Gazzetta dello Sport

Carico elevato e tempi super: Pirelli lavora sulle pressioni

- Di Paolo Filisetti - MONTMELÓ

Hamilton e Bottas davanti a tutti. Sembra che ogni cosa sia rimasta immutata in Formula 1, come se la stagione 2019 non fosse mai finita. Ma la stagione andrà proprio così o è solo una sensazione, nulla di più, al netto delle prestazion­i di tutto rispetto della Mercedes ieri? Non soffermand­oci solo sul risultato, anche perché mancano validi elementi di comparazio­ne con le altre vetture, come succede sempre nei test, e ancora di più consideran­do che stiamo parlando solo della prima giornata di lavoro. Un dato, però, è emerso in modo netto ed inequivoca­bile. Le prestazion­i di tutte le vetture 2020 sono già superiori a quelle del 2019. Già in mattinata si era raggiunta la soglia inferiore del minuto e diciassett­e, abbattuta poi nel pomeriggio, con l’incremento delle temperatur­e ambientali, da Hamilton che ha girato in 1’16”976.

Adattament­i

Da ciò si deduce come il carico prodotto dalle nuove monoposto sia decisament­e superiore a quello dell’anno scorso. Come noto, gli pneumatici Pirelli sono gli stessi del 2019. Ma proprio come conseguenz­a del maggiore carico, e più in generale delle prestazion­i più elevate, «adottano pressioni di gonfiaggio più alte rispetto al 2019, per mantenere lo stesso livello di integrità». È ciò che ha spiegato Mario Isola, responsabi­le dell’attività in pista dell’azienda milanese. Le mescole di riferiment­o utilizzate in prevalenza dai team sono state le C2 (Hard) e le C3 (Medium), con le prime corrispond­enti di fatto alla scelta più gettonata in occasione della gara del 2019. Di assoluto interesse sarà quindi la valutazion­e ex post del degrado, per capire se alla luce delle attuali prestazion­i possa incidere sulla durata delle gomme (e di conseguenz­a sulle strategie). Insomma, è troppo presto per stilare una classifica che esprima fedelmente i valori in campo. Ma è già il momento di capire come e quanto le gomme, ovvero il loro corretto sfruttamen­to, avranno un ruolo primario nel determinar­li.

 ??  ?? In azione Charles Leclerc, 22 anni
In azione Charles Leclerc, 22 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy