La Gazzetta dello Sport

Jacobs torna al lungo Rigaudo argento iridato

●Dopo due anni oggi Marcel salta a Madrid. Doping a Daegu 2011: Elisa, altra promozione

- Andrea Buongiovan­ni

Tre marzo 2017, praticamen­te due anni fa: Marcel Jacobs non gareggia nel lungo da allora. Nella qualificaz­ione (fallita) degli Euroindoor di Belgrado si fermò a 7.70. Poi, complici diversi problemi fisici, la scelta di accantonar­e la specialità a favore della velocità. E pensare che nel giugno 2016, con un 8.48 inficiato da +2.8 m/s di vento, la pedana di Bressanone gli aveva regalato la miglior misura della storia italiana. Ma il 24enne poliziotto, la scorsa stagione nei 100 cresciuto sino a un 10”08 offuscato solo dai lampi di Pippo Tortu, non ha mai cancellato l’idea di saltare. E, risolti gli acciacchi, è pronto a ripartire. Oggi (dalle 19), nel lungo, sarà in gara alla 4a tappa dello Iaaf World Indoor Tour nel nuovo Centro Deportivo Municipal Gallur di Madrid. Dove troverà, tra gli altri, l’oro europeo all’aperto, il 20enne greco Tentoglou, nel 2019 il migliore del lotto con un 7.99. «Lo sprint è stata una parentesi – dice Marcel – non l’abbandoner­ò, anche in chiave staffetta. Ma il lungo resta il mio primo amore. Sto bene, so- no in forma e voglio mettermi alla prova». Sempre seguito da Paolo Camossi, dall’estate, lasciata Gorizia, si allena a Roma, dove «sfrutta» l’Acqua Acetosa per gli aspetti sanitari e di prevenzion­e. Il programma in sala è definito: il prossimo weekend gli Assoluti di Ancona e poi, minimo permettend­o (7.95 quello Fidal) gli Europei di Glasgow di inizio marzo. In vista anche una grande emozione personale: Marcel – re dei social – a fine giugno diventerà papà (di un maschietto) per la seconda volta. Stasera intanto, con l’esordio di Su Bingtian nei 60, il meeting vivrà di belle sfide: Ortega-Eaton nei 60 hs, HaratykBuk­owiecki-Storl nel peso (con Fabbri per confermare il recente 20.20) e tra le donne Swoboda-Schippers nei 60, SidorovaNe­wman nell’asta (più la «nuova» Malavisi, 4.40 all’esordio) e Peleteira-Rojas nel triplo.

ELISA PROMOSSA Intanto, per tristi fatti di doping, altra promozione di Elisa Rigaudo nella 20 km di marcia dei Mondiali di Daegu 2011: sarà d’argento. La cuneese, in gara, fu 4a: nel giugno 2016, squalifica­ta la vincitrice, la russa Kaniskina, divenne di bronzo. Ieri il Tas ha sospeso per tre anni pure la connaziona­le Kirdyapkin­a, cancelland­o i risultati del 25 febbraio 2011-11 ottobre 2013, argento sudcoreano compreso.

 ?? IPP ?? Marcel Jacobs, 24 anni, papà statuniten­se: nel lungo ha un 8.07
IPP Marcel Jacobs, 24 anni, papà statuniten­se: nel lungo ha un 8.07

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy