La Gazzetta dello Sport

Più soldi, più pubblico: a Londra c’è in gioco un tesoro

●Uno studio di Ernst & Young dà i numeri di Tottenham-Inter: la qualificaz­ione agli ottavi fa crescere anche sui social

- Carlo Angioni MILANO

Milioni di euro in più dalla Uefa, milioni di follower in più, decine di migliaia di spettatori in più. Tottenham-Inter di stasera non è soltanto una sfida che può essere già decisiva per il passaggio agli ottavi di finale dell’Inter, perché vale molto, molto di più in termini economici. La sola partecipaz­ione alla Champions regala alle squadre tanti soldi, superare la fase a gironi porta un vero tesoro: secondo uno studio di Ernst & Young, si stima che Inter e Tottenham abbiano già guadagnato 42 milioni dopo le prime 4 partite del girone e andare avanti porterebbe nelle casse dei club tanti altri milioni. L’Inter incassereb­be una cifra tra 53 e 57 milioni; situazione simile anche per gli Spurs, che arriverebb­ero vicino ai 55 milioni dopo averne guadagnati 61,3 l’anno scorso sempre con gli ottavi di finale, dove gli inglesi sono stati eliminati dalla Juventus dopo la rimonta di Wembley.

PUBBLICO Un’altra importante voce destinata a crescere in caso di ottavi sono gli incassi: giocare una quarta partita in casa, infatti, vuol dire aggiungere altri milioni. Finora l’Inter ha avuto 137.551 spettatori tra Tottenham e Barcellona. Con il Barça, che ha attirato a San Siro 73.428 spettatori, il club nerazzurro ha incassato 5,9 milioni, cifra più alta mai guadagnata da una partita in Italia. L’Inter a San Siro giocherà l’11 dicembre con il Psv Eindhoven, e ci sarà sicurament­e un pubblico da Champions. Il Tottenham, che nelle due partite in casa a Wembley ha avuto 128.725 spettatori, stasera alzerà l’asticella arrivando a 80mila. Non solo: in caso di qualificaz­ione è probabile che per gli ottavi ci sia il debutto Champions del nuovo stadio che sta nascendo sulle ceneri di White Hart Lane: il ritardo nei lavori ha allungato la permanenza a Wembley ma l’intenzione degli Spurs è tornare a casa quanto prima. Infine i social: secondo EY, Tottenham e Inter sono al 15° e al 16° posto nella classifica dei top club d’Europa in relazione ai Social Media. Passare il turno farebbe schizzare i numeri anche qui, con l’Inter che ha già 2,4 milioni di follower su Instagram contro i 3,2 milioni degli Spurs.

 ?? GETTY ?? Matias Vecino, 27, dopo il 2-1 a San Siro con Skriniar e De Vrij
GETTY Matias Vecino, 27, dopo il 2-1 a San Siro con Skriniar e De Vrij

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy