La Gazzetta dello Sport

Il Brasile rischia un’altra beffa col Giappone

●La formula potrebbe favorire le padrone di casa, molto seguite anche in tv. Solo in 8 ancora in corsa per i sei posti delle finali

- INVIATO A OSAKA

Adue giornate dalla fine della seconda fase, solo 8 squadre sono in corsa per la Top Six. Quattro nel girone di Nagoya, quattro in quello di Osaka. Già questo dovrebbe fare riflettere la federazion­e internazio­nale sulla validità della formula di un torneo lunghissim­o. L’interesse delle squadre non più in lizza, a che partite porterà? PRIME A questo punto della manifestaz­ione è importante anche vincere il proprio girone, per evitare la prima dell’altro raggruppam­ento. In quello che non vede coinvolta l’Italia, a meno di clamorosi colpi di scena, a prevalere dovrebbe essere la Serbia campione d’Europa, tra le favorite per il titolo, al pari degli Stati Uniti di Karch Kiraly che quattro anni fa conquistar­ono il titolo a Milano. In crisi sembra il Brasile di Zé Roberto che, dopo avere fallito l’Olimpiade in casa due anni fa (eliminato ai quarti), rischia un’altra prematura eliminazio­ne per mano del Giappone che sposa sempre questa formula nella speranza di ritagliars­i un posto tra le prime tre del raggruppam­ento, restando così in gara fino alla fine del torneo e sfruttando il grande traino che la Nazionale del Sol Levante ha anche mediaticam­ente (il volley femminile è uno degli sport Nazionali), soprattutt­o in tv.

IN ITALIA Anche se gli orari sono molto diversi dal torneo maschile (a causa del fuso orario), anche in Italia la pallavolo in chiaro continua a raccoglier­e consensi. La partita con l’Azerbaigia­n, non proprio indimentic­abile (anche per merito delle azzurre) su Rai 2 è stata vista da 514.603 spettatori, con uno share che ha sfiorato il 6% (5.93), un dato impression­ante rispetto ad altre manifestaz­ioni sportive del weekend e, appunto, considerat­o l’orario non ideale. Come già nel torneo maschile, il tifo davanti alla tv è insomma assicurato. Ora tocca alle azzurre compiere «l’ultimo metro» e arrivare ai quarti di Nagoya. Dove si disputeran­no due gironi da tre, composti tramite sorteggio: le vincitrici saranno teste di serie.

g.l.p.

 ?? FIVB ?? La Nazionale di casa festeggia un punto
FIVB La Nazionale di casa festeggia un punto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy