La Gazzetta dello Sport

Magie di Chiesa Bella Fiorentina, sta crescendo

●Battuto l’Heracles, va a segno anche Eysseric che potrebbe restare. Bene Simeone e Gerson

- Luca Calamai

Le magie di Chiesa illuminano l’estate viola. Il gioiello della Fiorentina è il grande protagonis­ta della vittoria per 2 a 0 contro gli olandesi dell’Heracles. E’ Federico a dare la scossa iniziale seminando tre avversari in dribbling e conquistan­do un calcio di rigore che Eysseric trasforma spiazzando il portiere Blaswich. Ed è ancora Chiesa ad andare a segno in chiusura di primo tempo con una conclusion­e di sinistro dal limite dell’area deviata da un difensore olandese. In mezzo alle due reti tante accelerazi­oni palla al piede e giocate mai banali. Le invenzioni del gioiello viola fanno saltare i nervi alla squadra di Wormuth che, nella parte centrale della prima frazione di gioco, scatena una vera e propria caccia all’uomo. Ne fa le spese Chiesa costretto in un paio di occasioni a ricorrere alle cure dello staff medico. Al 28’ l’arbitro Van de Graaf decide finalmente di intervenir­e punendo con il rosso diretto un assurdo fallo da dietro di Niemeijer su Diks.

INDICAZION­I A parte i numeri di Chiesa la sfida olandese regala tre indicazion­i interessan­ti a Pioli: il francese Eysseric continua a crescere e quindi, alla fine, potrebbe essere depennato dall’elenco dei partenti; il brasiliano Gerson conferma il suo talento dimostrand­o di potersi adattare alla grande al ruolo di mezzala (tra l’altro la sua condizione fisica è netto migliorame­nto) e Simeone, nonostante non sia andato a segno, è fondamenta­le con il suo pressing sui difensori avversari. Insomma, è una Fiorentina sta crescendo. Pioli nel primo tempo sceglie ancora una volta di dare fiducia all’altro nuovo acquisto Norgaard consideran­do che Veretout non sarà disponibil­e per la prima sfida di campionato contro la Sampdoria perché squalifica­to. Il danese, però, deve ancora crescere molto. Nella ripresa il tecnico viola propone una squadra nuova di zecca passando a un inconsueto 4-1-4-1. Con Veretout a fare da diga davanti alla difesa. Un particolar­e curioso: i due allenatori chiedono e ottengono che l’Heracles disputi la ripresa in undici uomini. Queste amichevoli estive servono per provare schemi e movimenti. Non funziona affrontare un avversario in inferiorit­à numerica. L’arbitro accetta la richiesta. Chissà cosa scriverà nel referto. La Fiorentina 2 però è troppo sperimenta­le e va spesso in difficoltà. Gli olandesi sfiorano più volte il gol. Il portiere Dragowski è decisivo in almeno tre interventi. Brillante anche il ragazzino Montiel, un Duemila che sta conquistan­do tutti. «Norgaard fa fatica con la lingua, dobbiamo aiutarlo ma la squadra comunque sta crescendo» il commento di Pioli.

PASSI AVANTI PER PJACA Piccole novità sul fronte mercato. Il prestito oneroso per Pjaca è stato accettato dalla Juve. Un passo in avanti. Resta però da definire l’entità del prestito. Un punto d’incontro potrebbe essere a tre milioni. Poi ci sarà un ultimo ostacolo da superare: Marotta pretende il diritto di riacquisto. La Juve se non incassa subito i 20-22 milioni per la cessione a titolo definitivo vuole in qualche modo mantenere il controllo sul talento croato. Una richiesta che anche Corvino ritiene comprensib­ile. Il problema è a che cifra. La Juve non vuole andare oltre i 25 milioni, la Fiorentina ne vuole molti di più. Se Pjaca resta fermo sulla volontà di giocare il prossimo anno nella Fiorentina l’operazione verrà chiusa nei prossimi giorni. La Juve però farà un ultimo tentativo per convincere l’attaccante ad accettare una destinazio­ne diversa da Firenze per poter incassare subito tutti i soldi. Nel frattempo Corvino tiene in sospeso le altre due piste alternativ­e che portano a Sansone e a Kostic. Il diesse viola sa benissimo che la partita con la Juve non è ancora chiusa quindi meglio cautelarsi. Novità anche per Saponara che potrebbe accasarsi in Spagna.

MERCATO

Passi avanti per Pjaca: la Juventus ha accettato il prestito oneroso, resta da definirne l’entità

 ??  ?? Tre immagini del test della Fiorentina ● 1 Stefano Pioli in panchina ●2 Giovanni Simeone, protagonis­ta ● 3 Federico Chiesa, suo un gol GETTY
Tre immagini del test della Fiorentina ● 1 Stefano Pioli in panchina ●2 Giovanni Simeone, protagonis­ta ● 3 Federico Chiesa, suo un gol GETTY
 ??  ?? 2 3
2 3
 ??  ?? 1
1

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy